1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 12:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Non vendere il C11 , è uno strumento eccellente. Devi solo capire cosa c'è che non va. Il problema fondamentale è il seeing-turbolenza, ma devi capire a quale altezza. Potrebbe essere un problema locale o generale. Da dove riprendi?
Poi può essere utile un test di roddier per controllare se il treno ottico è ok e al limite intervenire laddove occorra.
Se il C11 è OK , passare ad un 180 non migliorerà le cose, anzi.... Anche con seeing cattivo il C11 ti mostrerà di più di un 180. Non trovo il motivo per passare ad un diametro inferiore se lo scopo è migliorare la qualità delle immagini.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emadeg72 ha scritto:
Non vendere il C11 , è uno strumento eccellente. Devi solo capire cosa c'è che non va. Il problema fondamentale è il seeing-turbolenza, ma devi capire a quale altezza. Potrebbe essere un problema locale o generale. Da dove riprendi?
Poi può essere utile un test di roddier per controllare se il treno ottico è ok e al limite intervenire laddove occorra.
Se il C11 è OK , passare ad un 180 non migliorerà le cose, anzi.... Anche con seeing cattivo il C11 ti mostrerà di più di un 180. Non trovo il motivo per passare ad un diametro inferiore se lo scopo è migliorare la qualità delle immagini.



Prox volta vi faccio uno star test subito dopo aver collimato...poi mi dite che ne pensate...secondo me ottiche sono ottime...ma magari un vostro parere mi potrà aiutare a capirne di più!


Cieli sereni e grazie :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Da dove riprendi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emadeg72 ha scritto:
Da dove riprendi?



Da una collinetta ad 1 km dal mare...da casa non riesco quasi mai...comunque in provincia di Ancona, Senigallia...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Una collinetta ad 1 km dal mare non dovrebbe soffrire di termiche particolari, anzi è quasi l'ottimale. In direzione opposta al mare cosa c'è? Dovresti vedere le previsioni meteo locali e aspettare ovviamente l'alta pressione , ma con correnti dal mare. L'aria che attraversa grandi pianure o il mare è più stabile rispetto a quella che passa per gole, montagne, o zono orograficamente e climaticamente più disturbate. Ovviamente poi non ci deve essere jetstream. Dove tieni il telescopio ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emadeg72 ha scritto:
Una collinetta ad 1 km dal mare non dovrebbe soffrire di termiche particolari, anzi è quasi l'ottimale. In direzione opposta al mare cosa c'è? Dovresti vedere le previsioni meteo locali e aspettare ovviamente l'alta pressione , ma con correnti dal mare. L'aria che attraversa grandi pianure o il mare è più stabile rispetto a quella che passa per gole, montagne, o zono orograficamente e climaticamente più disturbate. Ovviamente poi non ci deve essere jetstream. Dove tieni il telescopio ?



Bè il telescopio lo tengo in garage, ad una temperatura non come all'esterno, ma sicuramente più vicina di quanto non lo sarebbe se stesse in casa...

In direzione opposta al mare non c'è niente...ci sono solo colline, e molto più in la i monti...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una volta andavi nella zona di Pergola vero? Non dovrebbe essere una zona cattiva.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
oh, andrè... comunque se proprio vuoi il mak127 al posto del c11 basta che lo dici! te lo porto io il mak e mi prendo il c11!!!! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Una volta andavi nella zona di Pergola vero? Non dovrebbe essere una zona cattiva.



Si vado la quando faccio deep, solitamente...altrimenti per il planetario è troppo distante e rimango vicino a casa :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
oh, andrè... comunque se proprio vuoi il mak127 al posto del c11 basta che lo dici! te lo porto io il mak e mi prendo il c11!!!! :lol:




Ahahhaha certo come no :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Semplicemente affiancherò il Mak150 al mio C11, così delle volte potrò fare qualcosa da casa, o comunque portarmi dietro un setup veloce (EQ5 e Mak150) quando non avrò il tempo di impegnarmi col C11...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010