1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alleluia alleluia... stasera tra una nuvola e l'altra, e tra un lampione e l'altro, ho visto la supernova SN2014J in M82 :D

Osservazione fatta con dobson 25cm dal tetto di casa.

Cielo sporco di IL e Luna oltre che da veli e nuvole che andavano e venivano...comunque la supernova era molto facile e ben più visibile di M82 che con queste condizioni di cielo appariva ben al di sotto dei suoi standard.

Prima di chiudere ho dato una breve occhiata a Giove e Luna con torretta binoculare. Un vero spettacolo che mi calma un attimo dall'astinenza osservativa. Attendendo con trepidazione le scorrazzate nei campi di Virgo Coma e Canes dei prossimi noviluni ;)

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Tempo permettendo ci provo pure io :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15785
Località: (Bs)
Stasera sto già litigando con le nuvole ... ma temo che vinceranno loro. :roll:

PS: 8)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io litigo con le nuvole da un mese e mezzo... e vincono sempre loro! Speriamo di essere più fortunati. Complimenti Zanzao :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui a Firenze oramai hanno vinto definitivamente le nuvole.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15785
Località: (Bs)
E anche stasera piove. Quanto dura la Supernova? Si sta affievolendo? 8)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
di che magnitudine è adesso? Magari ci provo stasera :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 14:08
Messaggi: 79
Località: Uggiate Trevano (Como)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Anche stasera cielo coperto,oramai in un mese le serate limpide sono state forse solo 3... mi piacerebbe tanto anche a me vedere questa supernova!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 1:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cielo coperto anche stasera, quest'inverno sta andando come lo scorso anno: maltempo da ottobre a marzo con qualche piccola pausa a ridosso dei pleniluni!

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Beccata il 20 sera, approfittando di una fugace tregua meteo. :D

La Sigaro non aveva ancora varcato la linea del meridiano, lo avrebbe fatto pressappoco un'ora più tardi.
All'oculare da 25mm, applicato al newton 200/1000, di primo impatto, osservo con facilità la galassia e la stellina più prossima, di 10a magnitudine circa.
Dapprima in distolta, individuo la supernova e, dopo qualche istante di adattamento della vista, l'ammiro anche in visione diretta.
La vedo emergere debolmente dalla "fumosa" galassia ed è quanto basta per esserne piacevolmente inebriato.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010