1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 17:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collaborazione sugli oculari ...
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 14:02 
Carissimi astroamatori,

molti, come me, conosceranno questa immagine: http://www.astrosurf.com/re/eyepiece_diagram.jpg
(sintesi grafica del file: http://www.astrosurf.com/re/evolution_o ... pieces.pdf)

Orbene, siccome il documento denuncia la sua età (ha quasi 20 anni) mi proponevo di ritracciare il tutto in formato vettoriale (per poi generare un buon file .pdf, stampabile quindi anche ingrandito senza artefatti) correggendo errori (ne ho trovati comparando immagine e testo) ed aggiornandolo con i prodotti mancanti, magari anche distinguendo, all'interno dello schema di ogni oculare, i vetri Crown da quelli Flint (maggiori distinzioni sarebbero veramente un lavoro "improbo").

Ovviamente sono coscente che rifacendo tutto introdurrò divensi (se non molti) errori "sponte mia" e quindi vorrei chiedere alla comunità degli "uomini di buona volontà" di aiutarmi a realizzare quest'opera di pazienza che reputo potenzialmente utile ed interessante per tutti.

In pratica avrei bisogno di persone che, visto il lavoro, mi segnalino, per quella che è la loro esperienza e cultura, gli errori che riscontrano, rivestendo, in pratica, il ruolo di reviewer.

Chi ci stà ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collaborazione sugli oculari ...
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Veramente una bella iniziativa, bravo e grazie.
Personalmente non ho conoscenze di ottica, e le informazioni che ho sono reperite da internet, ma se posso dare una mano, volentieri!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collaborazione sugli oculari ...
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente penso che ti converrebbe lanciare il tuo appello nel forum Cloudy Nights nella sezione Oculari (Eyepieces).
Avresti molta più probabilità di trovare la collaborazione di persone esperte da tutto il mondo
(ogni tanto intervengono quelli della Tele Vue).

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collaborazione sugli oculari ...
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 12:03 
Beh, che dire, mi sorprende di aver trovato soltanto una persona interessata.

Grazie comunque a Lantaca per la sua disponibilità ed a Mystral per il suo consiglio: valuterò se seguirlo o abbandonare del tutto il progetto, in fin dei conti il lavoro originale è, almeno per me, abbastanza fruibile.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collaborazione sugli oculari ...
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 12:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Bardix, il lavoro è sicuramente interessante e merita attenzione.

Direi che se inizi a produrre qualcosa e pubblichi le varie fasi di lavoro, sicuramente qua nel forum potrai avere consigli, domande e partecipazione.


Ciao,

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collaborazione sugli oculari ...
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bardix, sul forum degli oculari di C.N. interviene quotidianamente Bill Paolini che ha scritto questo libro sugli oculari
Choosing and Using Astronomical Eyepieces
ed altri pazzi, che per esempio hanno smontato gli ethos ( :shock: ) e altri oculari o ne hanno fatto la radiografia.
Tra di loro troverai veramente degli esperti reviewer che ti potranno anche consigliare.

Qui troverai per lo più degli utilizzatori, che quello che sanno lo hanno appreso là, nel succitato forum.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collaborazione sugli oculari ...
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 12:09 
Eccoci,

la versione 0.1 è pronta e scaricabile dall'URL http://www.gorin.it/extra/Oculari.pdf.

Avrei molti commenti da aggiungere, cercheò di essere il più breve possibile.

Attualmente ho solo ridisegnato il precedente file .jpg utilizzando la grafica vettoriale aggiungendo il solo oculare galileiano; ho suddiviso (con il colore dello sfondo) gli oculari nei diversi secoli ma la distinzione fra vetri Crown e Flint è piuttosto aleatoria ... ed oserei dire che aleatoria sia un eufemismo.

Il mio prossimo passo sarà di verificare i numeri di brevetto inseriti scaricando i files dei documenti originali (ho gia visto che sono in rete).

In futuro mi piacerebbe poter inserire i Nagler Type IV, V, VI, Ethos, ecc; mi piacerebbe sapere la differenza fra i Baader Genuine Ortho ed i più economici Kson (rimarcati anche da TS); mi piacerebbe poter inserire i Baader Hyperion, i BST Exporer (e rimarcati); mi piacerebbe poter anche esprimere graficamente le varie serie di Plossl della Celestron come quelle della Meade ... forse mi piacerebbero più cose di quante io sia in grado di fare, se non con l'aiuto della comunità.

Alla prossima.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collaborazione sugli oculari ...
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Lavoro interessante e impegnativo....
spero sinceramente che possa darti soddisfazione !
Molti di noi non hanno il tempo per poterti aiutare,
ma sicuramente ti seguiremo con interesse....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collaborazione sugli oculari ...
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 13:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bello!

Tiè cos'ho trovato velocemente:

Pentax xw:
http://www.davidesigillo.eu/images/rece ... layout.jpg
baader genuine ortho:
http://www.alpineastro.com/Eyepieces_Ac ... 20Data.pdf
vari:
http://www.handprint.com/ASTRO/ae5.html
http://www.quadibloc.com/science/images/eyevar34.gif

Bel lavoro sui grandangolari:
http://www.brayebrookobservatory.org/Br ... enses.html

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collaborazione sugli oculari ...
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 11:38 
Buongiorno a tutti;

vorrei anzitutto ringraziare Mauro, grazie al quale ho potuto correggere una mezza dozzina di incongruenze tra l'immagine originale e la mia versione: questa è proprio una di quelle cose che chiedevo alla comunità.

Ovviamente ho ricaricato il .pdf con lo stesso nome ed allo stesso indirizzo.

Ringrazio kappotto, anche se conosco i link che mi ha indicato e fanno già parte del materiale che ho accantonato per continuare il lavoro; per esempio una delle cose che ho in mente è quello di fare una sorta di "crasi grafica" tra il diagramma contenuto in eyevar34.gif (sempre vettorializzandolo) e quello di Wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/File:Abbe-diagram_2.svg, ma questo è ancora futuribile.

Il mio prossimo passo, come dicevo sarà di verificare i brevetti statunitensi ed incrociare le descrizioni del file evolution_of_eyepieces.pdf con le informazioni dell'immagine ... qualche discrepanza, come dicevo, l'ho già notata.

Alla prossima.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010