1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 bicolor
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questi tempi di maltempo perenne, ho rimesso le mani su una vecchia M42 fatta a gennaio. Un bicolor in bandastretta Ha-OIII foto realizzata con il 70ino apo TS. E' un crop della zona. http://www.astrobin.com/79206/ purtroppo non ritrovo gli scatti brevi del nucleo. I dati sulla scheda di astrobin.
Un ringraziamento speciale a Joe per i consigli molto importanti

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 bicolor
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 22:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MI sembra che hai esagerato con il denoise, vedo la nebulosa un po' troppo "stemperata".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 bicolor
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa, che significa stemperata? Di denoise c'è veramente poco poco

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 bicolor
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 22:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' come se ci fosse un effetto "acquerello", questo perlomeno è quello che vedo io.
Vediamo se qualcun altro ha la stessa impressione.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 bicolor
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah o capito, sai che l'ho pensato pure io?? Il denoise è stato usato veramente in minima parte, posso affermare che diciamo non l'ho utilizzato quasi per niente. Secondo me l'effetto acquerello è dovuto al contrasto particolare dei colori che in bicolor genera questa nebuolosa. Effettivamente c'è un contrasto elevato tra i forti rossi che sarebbero l'emissione ha e le zone che si colorano dal verde(non lo sò definire bene questo verde) al blue del fondocielo. E' vero sembra acquerello

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 bicolor
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
I colori sono inusuali, ma belli. Bene le zone ad altro contrasto, ben definite e ricche di dettagli, però manca una morbidezza, soprattutto nella parte esterna della nebulosa, in grado di donare equilibrio all'immagine.

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 bicolor
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siccome ho ritrovato gli scatti del nucleo ho rielaborato da capo cercando di tenerla leggermene più morbida.
Questo è il risultato http://www.astrobin.com/79206/B/

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010