1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

La sera del 15 Febbraio, ho provato anche a riprendere Giove...
Il seeing non era sicuramente dei migliori, anzi tutt'altro...ma è andando ad elaborare uno di questi Giove, che mi son trovato una sorpresina niente male....

Come potete vedere nella foto, tirando i wavalets, viene fuori un contorno VERDE, che non avevo mai visto prima! :shock: Che cavolo è quella roba?! :shock: Ho collimato lo strumento, ed era assolutamente perfetto...che diavolo è quella cosa verde che viene fuori da sopra e sotto il bordo del pianeta?! :shock:

La cosa strana è che salendo di layers, nei wavalets di Registax, il difetto scompare, ma naturalmente è un Giove inguardabile ed evito di postarlo!


Allegati:
Giove1.jpg
Giove1.jpg [ 52.66 KiB | Osservato 1986 volte ]
Giove2106TU(JPG)DATI.jpg
Giove2106TU(JPG)DATI.jpg [ 164.1 KiB | Osservato 1907 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il mercoledì 19 febbraio 2014, 17:00, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
prova ad allineare i colori, e dai meno curve

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho elaborato il mio Giove con Registax per l'allineamento e somma, ho usato IRIS per i wawalets, e poi Photoshop per i ritocchi finali....se secondo voi questo è un Giove da C11....


O sono veramente incapace io, oppure qualcosa non va...


Solo che non so proprio cosa...


Allegati:
Giove2106TU(JPG)DATI.jpg
Giove2106TU(JPG)DATI.jpg [ 164.1 KiB | Osservato 1907 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avrai avuto in seeing 2/10, massimo 3/10 per essere buoni e per forza di cose il diametro maggiore amplifica anche il segnale schifoso...
Non guardare cosa fa Ascanio con il C11, evidentemente lui abita in una zona in cui il seeing consente di sfruttare quel diametro.
Invece, evidentemente, tu riprendi da una zona in cui il seeing è mediamente basso... :(

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Avrai avuto in seeing 2/10, massimo 3/10 per essere buoni e per forza di cose il diametro maggiore amplifica anche il segnale schifoso...
Non guardare cosa fa Ascanio con il C11, evidentemente lui abita in una zona in cui il seeing consente di sfruttare quel diametro.
Invece, evidentemente, tu riprendi da una zona in cui il seeing è mediamente basso... :(



Se fosse realmente così mi conviene venderlo e prendermi un Mak180... :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
fai a cambio col mio lx200 8" che fa questo


Allegati:
22-16-22-201-vd23.jpg
22-16-22-201-vd23.jpg [ 33.91 KiB | Osservato 1876 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A cambio no, ma posso pensare seriamente di venderlo...

Tanto da me il seeing fa schifo sempre....era meglio se mi tenevo il Mak127, tanto non ho una postazione fissa...mi son complicato la vita, adesso sta a me tornare a semplificarla...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Danziger ha scritto:
A cambio no, ma posso pensare seriamente di venderlo...

Tanto da me il seeing fa schifo sempre....era meglio se mi tenevo il Mak127, tanto non ho una postazione fissa...mi son complicato la vita, adesso sta a me tornare a semplificarla...

puoi mettere online il video, magari posso , umilmente , darti una mano

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Danziger ha scritto:
A cambio no, ma posso pensare seriamente di venderlo...

Tanto da me il seeing fa schifo sempre....era meglio se mi tenevo il Mak127, tanto non ho una postazione fissa...mi son complicato la vita, adesso sta a me tornare a semplificarla...

puoi mettere online il video, magari posso , umilmente , darti una mano



Grazie Cristiano, appena riesco, vedo di metterlo online...e posto il link!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Effettivamente il seeing dalla mia postazione(piano terra di un palazzo di sei piani al centro di Caserta) è spesso buono, specie in prossimità dello zenit ma è anche vero che le mie sessioni sono numerose e la possibilità di cogliere l'attimo giusto sono molto elevate.
Con Giove quest'anno sono stato molto fortunato e aiutato dalla notevole altezza raggiunta dal gigante nel cielo, non posso dire la stessa cosa per Saturno e Marte perchè, non raggiungendo una buona altezza, risultano sempre compromessi dal convettive generate da "cemento" che mi circonda specie nei mesi caldi!!!
Come dice cristiano c. sarebbe interessante vedere il filmato, magari scaricabile da una dropbox a piena risoluzione.

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010