1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Helix Nebula reloaded (NGC 7293)
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco!

Splendidi colori... Congrats!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix Nebula reloaded (NGC 7293)
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In una parola, stupenda, complimenti.

Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix Nebula reloaded (NGC 7293)
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

X Cristina e Serser: avete ragione! Mea culpa, per risparmiare tempo ho usato la vecchia base LRGB che era molto tirata semplicemente abbassandola leggermente, devo riprocessare invece la luminanza dal fit applicando uno stretch minore. In passato l'immagine era molto piu' tirata in quanto avevo tentato di mettere in evidenza i deboli cirri visibili in qualche parte del campo, in realta' tutto considerato meglio optare per una luminanza piu' morbida e mantere il rumore basso.. Mi sa che devo pure ricalibrare il monitor di casa, li il rumore si nota molto meno (gamma settata molto in basso), da quello di lavoro (una ciofeca scalibrata) la gamma e' molto (troppo) alta ed il rumore si nota molto di piu'..
Grazie per la segnalazione ;)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix Nebula reloaded (NGC 7293)
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 13:31
Messaggi: 85
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ripresa sublime, complimenti!

_________________
http://www.astrobin.com/users/gamante/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix Nebula reloaded (NGC 7293)
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche ad Amante per l'apprezzamento!

Ho corretto la luminanza, riprocessando e tenendo il rumore molto piu' basso senza alterare il dettaglio del narrowband, ora l'immagine dovrebbe essere migliore anche se non ho ancora avuto tempo di ricalibrare il monitor..
Confermate?

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quello che vedo mi sembra proprio che quel lieve rumore che si notava prima sia scomparso. In ogni caso ora dal mio monitor (calibrato con spyder 2) la vedo molto pulita.
Ti rinnovo i complimenti perchè per me sei davvero un punto di arrivo non solo per le riprese ma anche per come elabori le immagini!
Non ricordo se te l'ho già chiesto ma... lo farai mai un bel libro con le tue immagini e le tecniche elaborative da te usate? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si, adesso ci siamo!
Bellissima immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010