1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 9:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mosaico Solare del 15 Febbraio 2014
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continuano le elaborazioni....

Solito setup...Coronado PST, Barlow2x, Chameleon Point Grey ed EQ5.
Somma ed elaborazione con Registax 5 e Photoshop CS2.

Il mosaico è formato da 2 riprese, una per la cromosfera (500frames) e una per le protuberanze (500 frames anch'essa).

Avrei voluto riprendere la cromosfera anche per le altre protuberanze, ma non ho potuto farlo, purtroppo, causa nuvole!

Devo dire che le protuberanze, con incollata sopra la cromosfera, sono molto più belle da vedere, rispetto al disco nero!

Comunque, ve ne presento due versioni, una classica e una alla friedman, in bianco e nero e in falsi colori...

Cieli sereni!


Allegati:
Mosaicot2xA(JPG)DATI.jpg
Mosaicot2xA(JPG)DATI.jpg [ 397.75 KiB | Osservato 1041 volte ]
Mosaicot2xA(JPG)color(DATI)xForum.jpg
Mosaicot2xA(JPG)color(DATI)xForum.jpg [ 366.77 KiB | Osservato 1041 volte ]
Mosaicot2xA(JPG)Invert(DATI).jpg
Mosaicot2xA(JPG)Invert(DATI).jpg [ 397.02 KiB | Osservato 1041 volte ]
Mosaicot2xA(JPG)Invert(Color)DATI(xForum).jpg
Mosaicot2xA(JPG)Invert(Color)DATI(xForum).jpg [ 359.65 KiB | Osservato 1041 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 16:38 
Questa volta ti sei mantenuto più morbido nell'elaborazione,
se posso permettermi ti manca solo una cosa,
quando selezioni le protuberanze, se dai una sfumatura il
risultato potrebbe essere più gradevole e naturale.
Io di solito utilizzo dopo la selezione il comando refine edge.
Magari però è un tuo modo di operare, in tal caso non tener
conto di quanto ti ho scritto.

Saluti e complimenti


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie per il suggerimento!

Io solitamente non seleziono le protuberanze ma vi applico sopra l'immagine della cromosfera...mi consigli il contrario?

Grazie e cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 17:41 
Non pretendo di saperne più di te o di altri.
A volte seleziono il disco, altre le protuberanze,
dipende sempre dall'immagine, e da come si presenta
la selezione.

Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3240
Località: Verona
Ciao Danzi,
vedo,con piacere,che non ti ferma più nessuno !
Evidentemente la nostra stella ti "attizza" molto....bravo.
Solo una cosa,a me le tue immagini sembrano ancora un po sfuocate...
o è l'etalon ? Boh !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente non lo so nemmeno io!

A me sembrava a fuoco questa ripresa, forse il seeing non era il massimo però...e mi ha un pò ingannato!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il martedì 18 febbraio 2014, 19:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo, continua cosi, solo perseverando si migliora :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
bravo, continua cosi, solo perseverando si migliora :)



Grazie!! :wink:

Io dovrò perseverare parecchio mi sa :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
belle immagini!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010