1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supernova accesa, supernova spenta
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E' destino che la Sn2014J in M82 debba essere ripresa durante dei test, infatti anch'io, come gli studenti britannici che l'hanno scoperta, ho puntato il telescopio verso la supernova per testare la guida con la testina appena realizzata.
L'avessi finita prima, magari capitava a me questo colpo di fortuna, invece solo aerei e satelliti! A proposito, pare che la prima luce di questa supernova possa essere arrivata a noi tra il 14 ed il 15 gennaio, mentre la scoperta risale al 21, quindi se qualcuno ricorda di averla fotografata in quei giorni, potrebbe trovarci una bella sorpresa :)
Purtroppo tornando alla mia ripresa, ponendo maggiore attenzione alla guida che stavo testando, non mi sono accorto che durante la serata il fuoco si era spostato.
Risultato, la galassia è rovinata e quasi priva di dettagli.
Quindi non ho potuto far altro che allineare l'immagine di M82 dello scorso anno con la nuova, recuperando ed evidenziando solo la supernova.
Visto che c'ero, ho realizzato anche l'animazione della galassia prima e dopo l'esplosione della stella.
Mi disturba un pò pensare che la galassia e la stella sono riprese in due momenti diversi, ma se non dovessi fare in tempo a riprenderla di nuovo, almeno ne avrò un ricordo decente e poi in definitiva, così facendo, col fondo invariato, l'animazione mi pare pure carina.
Ho ugualmente il vostro consenso? :D


Allegati:
SN2014J in M82 - blink.gif
SN2014J in M82 - blink.gif [ 499.97 KiB | Osservato 805 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il domenica 16 febbraio 2014, 15:45, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahah hai lasciato la M82 parcheggiata in doppia fila? :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si spero di non beccare una multa :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Molto bella!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Molte grazie! :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15928
Località: (Bs)
Bel lavoro. Bravo. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
H-x6 ha scritto:
Ho ugualmente il vostro consenso? :D
Il mio certamente no. :P


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Ippo.

Per accontentare anche i puristi più inflessibili come Ivaldo, forse è opportuno postare la versione sfocata che dimostra anche che non è una photoshoppata bella e buona.
Et voilà! :)

P.S.: et voilà = "già nun se po' guarda per la sfocatura, poi è pure praticamente come uscita dalla somma perché l'ho abbandonata subito per lo sdegno." :lol:


Allegati:
M82 - SN2014J.jpg
M82 - SN2014J.jpg [ 416.77 KiB | Osservato 776 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010