E' destino che la Sn2014J in M82 debba essere ripresa durante dei test, infatti anch'io, come gli studenti britannici che l'hanno scoperta, ho puntato il telescopio verso la supernova per testare la guida con la testina appena
realizzata.
L'avessi finita prima, magari capitava a me questo colpo di fortuna, invece solo aerei e satelliti! A proposito, pare che la prima luce di questa supernova possa essere arrivata a noi tra il 14 ed il 15 gennaio, mentre la scoperta risale al 21, quindi se qualcuno ricorda di averla fotografata in quei giorni, potrebbe trovarci una bella sorpresa
Purtroppo tornando alla mia ripresa, ponendo maggiore attenzione alla guida che stavo testando, non mi sono accorto che durante la serata il fuoco si era spostato.
Risultato, la galassia è rovinata e quasi priva di dettagli.
Quindi non ho potuto far altro che allineare l'immagine di M82 dello scorso anno con la nuova, recuperando ed evidenziando solo la supernova.
Visto che c'ero, ho realizzato anche l'animazione della galassia prima e dopo l'esplosione della stella.
Mi disturba un pò pensare che la galassia e la stella sono riprese in due momenti diversi, ma se non dovessi fare in tempo a riprenderla di nuovo, almeno ne avrò un ricordo decente e poi in definitiva, così facendo, col fondo invariato, l'animazione mi pare pure carina.
Ho ugualmente il vostro consenso?
