1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Sole del 16 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 18:20 
Finalmente oggi ho potuto fare le mie riprese solari,
il seeing non era proprio come me lo aspettavo ma non
posso lamentarmi.
Intanto mando il disco solare ottenuto col rifrattore da 80/400,
e poi, per completezza, un'altra immagine della noaa 11974 che avevo
fatto di riserva a 4,8 mt di focale, sempre col rifrattore da 6".
Le altre regioni attive non hanno suscitato il mio interesse in luce bianca.
Seguiranno a parte le immagini in h-alpha.

Saluti


Allegati:
sun 14-02-16 08-49-57_a1.jpg
sun 14-02-16 08-49-57_a1.jpg [ 319 KiB | Osservato 1434 volte ]
sun 14-02-16 10-17-15_a.jpg
sun 14-02-16 10-17-15_a.jpg [ 172.53 KiB | Osservato 1434 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole del 16 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 18:25 
Aggiungo di seguito le riprese in h-alpha, instancabilmente
con il rifrattore da 6", ma diaframmato a 120 mm e con il sistema
di filtraggio del pst.
Alcune sono state riprese a 2,4 mt, altre a 4,8 mt,
ma come avevo già scritto la giornata non era come
me l'aspettavo.

Saluti e spero di non avervi annoiato.


Allegati:
sun 14-02-16 09-53-57_a2.jpg
sun 14-02-16 09-53-57_a2.jpg [ 308.93 KiB | Osservato 1432 volte ]
sun 14-02-16 09-58-52_a1.jpg
sun 14-02-16 09-58-52_a1.jpg [ 277.29 KiB | Osservato 1432 volte ]
sun 14-02-16 11-03-33_a1.jpg
sun 14-02-16 11-03-33_a1.jpg [ 157.94 KiB | Osservato 1432 volte ]
sun 14-02-16 09-36-21_a1.jpg
sun 14-02-16 09-36-21_a1.jpg [ 398.25 KiB | Osservato 1432 volte ]
sun 14-02-16 10-01-20_a1.jpg
sun 14-02-16 10-01-20_a1.jpg [ 349.03 KiB | Osservato 1432 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole del 16 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3239
Località: Verona
Dai Turi non ci provare !
Noi del club "I Soliti Quattro Gatti" ti abbiamo già fatto i complimenti.... :mrgreen:
In ogni caso le riprese in H-alpha sono semplicemente fantastiche . Bravo! :shock:
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole del 16 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifiche le immagini in H-Alfa, le prime due sono strepitose.
Tuti, ma mi togli una curiosità?
Perchè il sito della Nasa mette le macchie ribaltate di 180° in senso orizzontale?
In sostanza, chi ha ragione Turi o la NASA? :mrgreen:

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole del 16 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 18:51 
Ha ragione la Nasa, io sono rimasto ai tempi di quando il sole si proiettava
e se ne ricavava il disegno.

I complimenti fa piacere riceverli, ci mancherebbe altro, però mi piacerebbe
avere anche dei suggerimenti su come migliorare ulteriormente.
A volte leggo di elaborazioni super mega fanta ecc. ecc. ed allora penso
che facendo un solo passaggio magari non tiro fuori tutto quello che
c'è nell'immagine.
Il fatto che non abbia potuto spingere ulteriormente la focale mi ha lasciato
un po' l'amaro in bocca, ci riproverò.

Saluti e grazie.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole del 16 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma che roba!!!

Complimenti ancora, sono strepitose :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole del 16 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3239
Località: Verona
Turi,tanto per la cronaca,da noi piove !! 8)
Non ti lamentare delle tue elaborazioni....

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole del 16 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 20:04 
Ah ! Ok !
Allora vuol dire che dovrò passare ad un rifrattore più grosso.
Un 10" ? devo cercare però di fare 6 al superenalotto, peccato
che in vita mia non ho mai giocato.

Saluti e grazie a tutti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole del 16 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
8) 8) 8)

Ciao Turi !!!

Considerate le condizioni e la focale , direi che nella quarta immagine in halfa, quella delle 9.36, hai trovato la giusta "mano" nell'elaborazione ... Le prime sono troppo tirate, a mio modestissimo parere ...

In quella delle ore 9.36 invece, sei riuscito a tenere un ottimo compromesso tra dettaglio e "fotogenicità" della ripresa ... Perchè le riprese le facciamo per farle piacevoli a vedersi , per divertirsi, e per avere un "ricordino" ... Moschettieri a parte, si intende ... Che invece generosamente riprendono , solo per insegnare al volgo mortale ... :mrgreen:

Inoltre direi hai ripreso alcune bombette .. Ci sono piû di un bel tondino in quell'area attiva ...

In conclusione ... La modifica direi che è arrivata a fine rodaggio ... E con , sono sicuro, soddisfazione, divertimento e sbattimento fruttuoso .. :mrgreen: ... Confermi vero ??!! :D

Ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole del 16 Febbraio
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 7:56 
Grazie mille Vincenzo,
tengo in gran conto i tuoi suggerimenti, del resto hai molta
più esperienza di me in questa riga di assorbimento.
Ecco adesso ho ulteriori punti di riferimento.
Si, la modifica ha subito delle rilavorazioni radicali, come
direbbe un mio amico, cose mai viste, ma del resto è questo il bello
di potersi costruire i pezzi in prima persona.
L'ultima chicca è stata la motorizzazione dell'etalon, ottenuta
applicando una corona dentata alla ghiera, questo rende la vita
più semplice in fase di ripresa.
Non vi nascondo che mi piacerebbe fare riprese a 6 o 7 mt di focale
come il luce bianca, ma come ho spesso detto ultimamente questo
è un mondo nuovo per me tutto da scoprire.

Saluti e grazie


Ultima modifica di turi lo vecchio il martedì 18 febbraio 2014, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010