1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a chi a scritto!

@Paolo:
Cita:
che posto era quello con tutte quelle macchine al 2'50" ??
E' Bogli: http://www.astrosurf.com/comolli/strum17e.htm

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da groppo in gola ,Lorenzo!!!!

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo vorrei segnalarti che il tuo filmato sta spopolando!!!

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo, riesco a rispondere solo ora dopo tre settimane di assenza ma mi aggiungo alla lista di estimatori di questo lavoro, una perla di timelapse. Mi piace molto la poesia che riesci a trasferire con questi lavori, ammiro la tua dedizione ed il tempo che dedichi sia in ripresa che in montaggio dopo. Chapeau!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco1 e Marco2!

Sullo spopolamento non saprei, 1800 visite sono certamente un successo ma niente in confronto ad altri TL!

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti sempre spettacolari queste riprese...
Ma la genialata del riflesso sulla macchina l'avevi progettata? o ti è venuta spontanea li sul momento ?

Per il discorso del dolly che si ferma durante lo scatto, ne ho progettato uno e realizzato (con finecorsa e modalità scatto continuo fotocamera in movimento, o scatto "fermo", è incorporata anche la funzione intervallometro) se a qualcuno interessa e ritrovo tutti i file posso fornire tutti i dati, schemi e firmware(attuale, pensavo di aggiungere un sensore di luminosità per compensare le esposizioni durante tramonto e alba)...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 21:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo! Come sempre :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo!

Uno spettacolo affascinante, come sempre. Visto che oramai sei un maestro del time-lapse e se ancora non lo consoscessi, ti consiglio di trovare (anche in rete se vuoi) il film BARAKA. Si tratta di un film inizio anni 80 girato tutto in 70mm e con cineprese costruite ad hoc per effettuare time lapse. Per intenderci da quella esperienza, poi, sarebbero nati i vari Koyaanisqatsi ecc. Io ho il bluray che, attualmente, è l'unico ad essere stato scannerizzato ad 8K e poi trasferita con una qualità allucinante.
Complimenti!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie cionki, Giuliano e Jonny!

@cionki: l'interesse c'è sicuramente! :D Che piattaforma hw hai usato?

@Jonny: Baraka lo conosco bene perchè qualcuno... :wink: me lo aveva segnalato anni fa! Inutile dire chi è stato :-) Concordo che è una pietra miliare nei TL astronomici, sebbene ora Timescapes è il riferimento di quanto si può fare in digitale. Ma non ci si ferma qui!

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 2:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Lorenzo, che dire... Ho l'artereosclerosi che galoppa! :shock:

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010