Dunque, ho acquistato questo filtro per utilizzarlo con una CCD OSC QHY8L, che ha una risposta spettrale più o meno paragonabile a quella di una DSLR alla quale sia stata effettuata una modifica consistente con la rimozione del filtro antialiasing con quello Baader, che permetta l'estensione della sensibilità al rosso.
Hutech ha messo in commercio questo filtro dichiarando "discontinued" il filtro LPS P2 (nella versione rounded da 48mm) che tanti consensi ha ricevuto, e la differenza tra i due Hutech è sostanzialmente una ridotta sensibilità dell'LPS D1 alla emissione in S-II (ioni di zolfo?), alla quale praticamente la QHY8L è sostanzialmente cieca, e quindi una ridotta sensibilità al rosso del fondo cielo. Hutech dichiara che questo filtro, che è quindi un po' più stretto del "vecchio" LPS-P2, consente un miglior bilanciamento colore, differentemente dall'LPS P2 che lasciava comunque un eccesso di residuo nel rosso, sostanzialmente inutile nelle riprese in "broadband". Ho trovato una comparativa effettuata con una DSLR modificata, ed in effetti l'immagine che restituisce il filtro LPS-D1 appare meno rossa e più equilibrata. Giusto?
http://digiborg.wordpress.com/2013/11/21/lps-d1-lps-p2/Ogni intervento sarà apprezzato...
