1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 8:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione immagini su iMac...
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Alla peggio fai una doppia partizione! Ti confermo che tutti i windows funzionano perfettamente anche con hardware Apple


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione immagini su iMac...
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
iMac è un ottimo PC. Fai una partizione Windows con Bootcamp ed installaci Windows 7 a 64 bit. Poi potrai usare i tuoi programmi preferiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione immagini su iMac...
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli, appena mi arriva il nuovo bimbetto, vedrò di metterli in pratica :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione immagini su iMac...
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia domanda, un pò provocatoria e me ne vorrai scusare, è: perché prendi un iMac? :mrgreen: Hai delle esigenze specifiche e/o devi lavorare con software Apple-only? Se la risposta è no, ti consiglio direttamente di risparmiare soldi e prendere un pc tradizionale, sicuramente meno "fashion" ma ugualmente performante e più adatto alle tue esigenze :wink: :wink:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione immagini su iMac...
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè non lo prendo sicuramente per fare Astronomia, per quello ho il Sony Vaio, ma se potessi comunque elaborarci le foto con Photoshop, non mi dispiacerebbe!

Lo prendo per altri motivi, primo tra tutti il fatto che odio Windows, e penso sia giunto il momento di provare qualcosa che funzioni realmente bene!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione immagini su iMac...
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In generale ci fai ben poco, i software son quelli citati. Io ho fatto una partizione bootcamp e riavvio con XP (il più stabile e compatibile tra i windows, secondo me) quando sono sul campo, mentre nell'uso al volo, per installare etc., usando Parallels puoi avviare la macchina virtuale e lavorare sulla partizione bootcamp. La partizione ha su ben poco, solo l'essenziale, non ha neanche l'antivirus e non si può connettere ad internet: per le prove ho creato una seconda macchina virtuale con Parallels, su file, dove faccio tutti i test prima di modificare o aggiornare la partizione bootcamp di lavoro. Il fatto di creare macchine virtuali ha diversi vantaggi; per esempio, puoi installare un sistema su una macchina e poi, duplicando il file, ti trovi già pronta una seconda macchina: quando la prima dà problemi, cancelli il file, duplichi quello vergine e riparti da una situazione pulita in pochi minuti. Le prestazioni sono ottime con un processore i5 e 4Gb di RAM.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010