1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 in HaOIII
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Osservatorio MTM ha scritto:
Immagine molto ben fatta e nonostante manca l'rgb, la crominanza è molto azzeccata, unica considerazione , è usare se possibile anche il solo filtro blu insieme all'H e OIII che è molto performante, io penso che dia un grande equilibrio sulle zone in quella banda, sulla nostra il segnale blu è veramente notevole già nel singolo frame, quindi combinandolo con OIII si ottiene una saturazione + alta, non ho mai provato, ma H-Beta-ccd dovrebbe essere davvero adeguato, una volta proveremo


Io ho usato per un certo periodo anche l'H-beta come blu, ma il segnale di questo filtro è veramente scarso. Per ottenere buoni risultati ero costretta a mescolarlo con l'OIII.

Cristina

Io parlo dello specifico x ccd, in genere funziona direi bene non su tutto, almeno con il kaf 1000

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 in HaOIII
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, si, io ho quello specifico per CCD della Baader. L'ho provato solo sulla QSI520 che ha il KAf2020, ma non c'è un sostanziale apporto nel blu.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 in HaOIII
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Roberto, dettagli molto ben visibili. Forse proverei a meglio evidenziare la differenza di colori tra i filamenti blu e il resto rosso, ma non è facile partendo da banda stretta.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 in HaOIII
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 22:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Vaelgran, Marco, Ippogrifo, Lorenzo.

@Marco: interessante quello che dici sull'utilizzo del filtro blu. Purtroppo il meteo ultimamente non concede molte possibilità di fare esperimenti di questo tipo.

@Lorenzo: purtroppo più di così non riesco a fare in questa elaborazione, è proprio il segnale OIII che è scarso e che mi impedisce di esaltare di più il blu, nonostante abbia provato in PS a lavorare con la saturazione colore selettiva. Questo almeno con le mie attuali conoscenze di elaborazione!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 in HaOIII
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristina e Roberto,
grazie della spiegazione!
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010