1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 2:32 
Ho passato queste ultime settimane a cercare di fare quello per cui credo di essere negato: mettere a posto il set up.
Vorrei condividere principalmente il punto della curvatura di campo avendo visto che in precedenza, qui sul forum, qualcuno postó problemi in merito alla distanza del flattener del Takahashi FS60c dal sensore.

Molto brevemente, ho aggiunto 7mm rispetto alla distanza dichiarata dalla Takahashi (se non erro 56mm) e la curvatura si è ridotta notevolmente. Se mi aiutaste a valutarla ne sarei grato.

Per quanto riguarda le flessioni ho letteralmente avvinghiato i due telescopi alle barre Vixen (ho bloccato anche il focuser con un anello). Qui la foto: http://postimg.org/image/5j0mitphv/

Ho fatto uno scatto di 600s in Ha su IC2944 e poi si è rannuvolato. Mi sembra giusto: 1 mese e mezzo di alta pressione con flessioni e curvatura...risolvo e previsioni di piogge mostruose per il prossimo mese ;)

http://www.flickr.com/photos/110872523@ ... 4/sizes/o/

Saluti
Roberto


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Rob prova a controllare scatti brevi, meglio una media di 5/7, con ccdispector...quello non mente e se sono flessioni sulle pose lunghe ne hai la riprova :wink:
In bocca al lupo e riguardo al meteo...no comment :evil:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalla foto sembrerebbe che non tutto sia allineato, perchè le stelle in alto a sinistra sono rotonde, mentre negli altri angoli lo sono di meno. Quindi sembrerebbe che il tutto sia centrato a circa un terzo in alto a sinistra. Se i tubi "avvinghiati" siano uniti rigidamente o meno dalla foto dei telescopi non si capisce. L'immagine delle stelle non sembra però mostrare flessioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 12:02 
Hai ragione Fabio!
L'ho notato pure io come ho scritto :)
Devo provare a regolare la stretta dell'anello...Comunque giá un'altra
cosa rispetto a prima :)


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 17:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:roll:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi... Fate i bravi :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 14:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hey, era un apprezzamento per il risultato, visto che in precedenza le immagini non erano nemmeno lontanamente paragonabili a queste. Nessun malizia e nel caso mi scuso con Fabio, non era affatto diretta a lui la vignetta, ma tutta a Roberto che è un amico! :D

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 15:26 
Ma chi ti conosce???






























hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010