Ringrazio tutti per le risposte appassionate ,
sono per me un grande incoraggiamento ...
il consiglio di fare un passo alla volta è ottimo , preciso che non incomincio ora ad usare un ccd , avendo in passato usato la DTA NGC245 , la Starlight mx716 e mx916 ed infine la Sbig ST-2000 CXM a colori . Nel corso degli anni gli strumenti si sono evoluti , e adesso è arrivato il momento di evolvere con l'RGB grazie alla "nuova" ST-8xme .
Purtroppo , avendo il telescopio in montagna dove non vado troppo spesso , anche i progressi sono lenti , ed anzi per 2,5 anni ho smesso del tutto di interessarmi all'argomento ... mea culpa !
Quindi voglio recuperare il tempo perduto , senza bruciare le tappe , nè i motori della EQ6

.
Veniamo al dunque :
tra 9gg vado in montagna con i giocattoli nuovi : ST-8xme e skywatcher 120ed : voi cosa fareste al mio posto ?
a) tricomia semplice r g b , tutto in 1x1 con relativi frames di calibrazione
b) Lrgb con rgb in 2x2 e solo la luminanza in 1x1
c) Lrgb tutto in 1x1
d) la luminanza ( accantonato il discorso h-alpha ) senza nessun filtro o con filtro L ?
e) messa a fuoco : pare che nel blu il 120ed sposti un pò il fuoco : correggo la focheggiatura , me ne frego , diaframmo a 10cm ?
grazie ancora a tutti per la partecipazione alla discussione ,
Andrea