1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ridurre la focale di un c8HD
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo voi ha senso provare a ridurre la focale di un C8HD utilizzando un riduttore generico da 2" che non spiana ( il c8HD è già spianato nativamente ) o è necessario usare quello dedicato celestron ( costoso...)
Qualcuno ha fatto esperimenti su questo telescopio?? non mi serve un grande campo corretto, lo uso con una ST10
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la focale di un c8HD
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 11:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potresti provare ad usare il riduttore Lepus della Optec, nella versione specifica per C8HD ovviamente.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la focale di un c8HD
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Claudio, io non uso un HD ma un volgare NextStar 8 piuttosto vecchio. Dopo numerose prove e tentativi credo di essere giunto ad una soluzione: l'AlanGee Mark II Telekompressor. L'unica accortezza è di utilizzarlo dentro il paraluce del C8 senza impiegare un fuocheggiatore esterno (nel mio caso era uno SteelTrack): il motivo è dovuto al fatto che se si tira troppo il rapporto o se si lavora con un treno troppo lungo si incorrono in fastidiosi riflessi interni, che non sono riuscito ad eliminare.

La correzione è sufficiente ma non eccellente, soprattutto ai bordi, e il rapporto focale è F5.6. La nota positiva è che ho fatto due guide su due soggetti diversi e ho trovato, in entrambi i casi, una stella di guida nel TC237 della St-8XME; addirittura sono riuscito a guidare in H-alpha con soli 3" di guida e 600" di posa (per me un grande risultato).

Se vuoi, qui trovi i risultati dei miei test.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la focale di un c8HD
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un C8HD, e dato che prima ne possedevo uno dei primi anni 90' di cui avevo il riduttore di focale, l'ho provato... no! non va per niente bene... il campo subisce una deformazione abbastanza notevole...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la focale di un c8HD
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo, parli del riduttore di focale Celestron F6.3? Dal tuo post non si capisce...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la focale di un c8HD
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si esatto Simone, scusa non l'ho specificato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la focale di un c8HD
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 11:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' corretto che sia cosi, lo dice la Celestron stessa che il vecchio riduttore f/6.3 non è compatibile con i nuovi HD, è per questo motivo che hanno rilasciato i riduttori dedicati per la serie HD (tranne per il C9,25HD dove non si sa nemmeno se lo produrranno, questo almeno è quanto mi ha detto il supporto Clienti Celestron, io ho proprio un C9,25HD...).

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la focale di un c8HD
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ap ccdt67 .... nasce apposta per l'st10 ;)

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la focale di un c8HD
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
E' corretto che sia cosi, lo dice la Celestron stessa che il vecchio riduttore f/6.3 non è compatibile con i nuovi HD, è per questo motivo che hanno rilasciato i riduttori dedicati per la serie HD (tranne per il C9,25HD dove non si sa nemmeno se lo produrranno, questo almeno è quanto mi ha detto il supporto Clienti Celestron, io ho proprio un C9,25HD...).



Forse perché il riduttore del C11HD e compatibile anche per il fratello minore......

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridurre la focale di un c8HD
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 22:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luigi, ne sei sicuro?
Come fai a dirlo, qual è la tua fonte?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010