1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore per dslr
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fstellarium ha scritto:
valerio ha scritto:
Tra un buon newton da 13 cm e un ottimo Apo da 8 centimetri direi proprio di no.


:shock: :shock: ma sei fuori?


Ti posso assicurare che quando ho risposto ero in casa, fuori fa un freddo cane! :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore per dslr
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Orsojogy ha scritto:
Io ho un 80ED SW + nikon5100.
http://www.astrobin.com/full/66654/0/
Questa è la rosetta che ho ottenuto. Lasciamo perdere la qualità, era per farti vedere il campo inquadrato


Ciao
mi hai dato esattamente quello che mi serviva!
grazie!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore per dslr
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Punterei sul quadrupletto TS65Q. Io ho trovato ottimo anche il Borg 77ED II con il riduttore f/4 ma la cifra si alza sensibilmente.
Perchè non hai valutato anche un piccolo newton?


Ciao
non ho valutato un newton perchè lo vorrei montare sopra il c9 e serve qualcosa di leggero e piccolo.
grazie

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore per dslr
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Ciao, non ci hai detto il budget di spesa, che parlando di rifrattori per fotografia deep è importante.
Come consiglio generale il TS65Q va benissimo, è già pronto all'uso, altrimenti optando per altri tele
considerà il fatto di dover comprare un correttore dedicato allo strumento, usandolo con una
dslr è obbligatorio, per il questo il consiglio del TS65Q è perfetto, magari se lo puoi provare
prima dell'acquisto è meglio, il TS65Q ha sofferto ( sicuramente nel passato) di una scarsa
affidabilità qualitativa, ti poteva capitare il tele perfetto, o la ciofeca..... ( a me anni fa capitò
di comprare una ciofeca... :evil: )
Claudio


Ciao
come Budget ero intenzionato a spendere sui 500-600 euro,magari su un usato(a quella cifra).
Ti ringrazio del consiglio.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore per dslr
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Se posso dire la mia... a occhi chiusi, prenderei un Pentax 75, che ha dei vetri fantastici, NON ha bisogno del correttore, perché è già corretto (anzi di più!!), è robusto, pure il focheggiatore ha una frizione che blocca tutto e non si muove più... forse non facile da trovare usato, perché chi lo ha, se lo tiene per tutta la vita.
Io ne ho 2 in parallelo con 2 ST4000 e "vanno che è un piacere".

Cieli sereni


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore per dslr
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrolab68 ha scritto:
Se posso dire la mia... a occhi chiusi, prenderei un Pentax 75, che ha dei vetri fantastici, NON ha bisogno del correttore, perché è già corretto (anzi di più!!), è robusto, pure il focheggiatore ha una frizione che blocca tutto e non si muove più... forse non facile da trovare usato, perché chi lo ha, se lo tiene per tutta la vita.
Io ne ho 2 in parallelo con 2 ST4000 e "vanno che è un piacere".
Cieli sereni

Dario


A volte passano sui mercatini dell'usato, e mantengono un discreto valore (800/900€).

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore per dslr
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è vero il pentax è un must anche lui, non so quanto sia facile reperirlo sul mercato e comunque non te lo regalano, in alternativa posso consigliare sborsando una spesa simile ad un pentax 75 accessoriato, il tecnosky 80 apo quintupletto, l'ho preso un 3 mesi fa, ovviamente da allora il meteo è stato orribile.... :evil: ma dalle prove che ho fatto, ha una correzione cromatica perfetta, ed è realmente ben spianato, il focheggiatore è poi veramente efficace e preciso, regge la mia ST10xme con AO8 senza battere ciglio :mrgreen:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore per dslr
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io ho appena acquistato un pentax 75 usato (è nuovo all'apparenza),ti posso assicurare che appena l'ho preso tra le mani mi ha dato sensazione di solidità!!Stasera lo proverò per la prima volta :D (se resta sereno).
Secondo me, visto che fotografi con dslr , se il formato è apsc vanno bene sia il 65 tecnosky che il tecnosky 80 apo quintupletto, se usi una fullframe il 65 non riesce per poco,l'80 quintupletto assolutamente no!

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore per dslr
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti dei consigli!
credo che tenendo quotidianamente sott'occhio astrosell troverò un pentax o un 80 quintupletto.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore per dslr
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lode al glorioso Pentax75 ma nel blu non è correttissimo, sbrodola...con la reflex credo vada meglio il 65Q anche se costa la metà :D


valerio ha scritto:
fstellarium ha scritto:
valerio ha scritto:
Tra un buon newton da 13 cm e un ottimo Apo da 8 centimetri direi proprio di no.

:shock: :shock: ma sei fuori?

Ti posso assicurare che quando ho risposto ero in casa, fuori fa un freddo cane! :wink:


Valerio... sono ancora piegato in due :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010