1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Salve a tutti , so benissimo che l'argomento è stato ampiamente trattato ma nello specifico avrei bisogno di sapere se vale veramente la pena di acquistare una batteria ciclica (caruccia eh...) ,oppure basta una normale agm per alimentare , come da titolo , una heq5pro ed al limite anche il ccd , null'altro. A proposito , la prenderei da 18 max 24 ampere....Vi ringrazio fin d'ora per le eventuali risposte...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che io sappia, batteria AGM o ciclica sono un sinonimo, si tratta di accumulatori destinati ad utilizzi particolari, che sopportano scariche anche complete senza danneggiarsi. Io dico che vale la pena se la utilizzi in maniera intensiva e quindi più adatte ad un impiego in campo "astrofilo". Costano di più ma durano anche molto di più (ho letto mediamente 10 anni);
Una batteria di questo tipo da 33 aH costa oltre 100€.. http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... eable.html

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AGM sono quelle al piombo-gel, mi risulta.
Comunque vanno entrambe bene, anche se quelle cicliche sono più adatte: devi fare un rapporto costi benefici.
Prima di tutto devi calcolare che capacità ti serve (potenza assorbita da quello che ci colleghi convertita in ampere a 12V, moltiplicato per quanto sono lunghe le tue sessioni in ore)

In particolare, se usi una normale batteria da avviamento, devi considerare che:
1-evita di scaricarle in maniera profonda, quindi possibilmente raddoppia la capacità che hai calcolato prima
2-devi ricaricarle quanto prima, per evitare la solfatazione (problema meno grave per le AGM)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Roberto , ciao Andrea , vi ringrazio molto per le risposte , ho posto la questione proprio perchè vorrei evitare a priori le batterie da avviamento , il dubbio invece era : sarà alla lunga compensativo spendere di più per una "ciclica " anzichè prendere una agm (piombo diviso da pannelli imbevuti di acido) , nel senso ...durerà più a lungo ? è (molto) più affidabile ? oppure non vale la pena di pagare il doppio?....Qualcuno ha già provato una agm ?...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
troppe variabili in gioco... non credo si possa dare una buona risposta. Io per me userei una di avviamento sovradimensionata e via, senza troppi sbattimenti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho abbandonato le batterie di avviamento perchè ne ho buttate via un discreto numero per via della solfatazione. Sono passato alle piombo Gel, penso le AGM, e ho risolto completamente il problema. Ne ho un paio sui 30 Ah scarsi più altre due da 12Ah. Su quelle grosse (e costose ) ho applicato un accessorio, di cui al momento non ricordo il nome, che interrompe l'energia se il voltaggio della batteria scende sotto un valore prefissato. In questo modo le metto al riparo da scariche eccessive che potrebbero comunque danneggiarle. La più vecchia ormai ha quasi quattro anni e non ho notato ancora cedimenti nelle prestazioni.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse le scaricavi troppo o non le ricaricavi subito, mi pare che tanti si trovino bene anche con le classiche, no?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente sbagliavo io, ma tendenzialmente dopo la nottata le ricaricavo subito, ma dopo qualche mese, quando andavo a riprenderle per un'uscita, mi ritrovavo con la batteria non più in grado di offrirmi prestazioni utili, sebbene la ricaricassi ancora prima di partire. Probabilmente avrei dovuto ricaricarle ogni tanto, con continuità, anche se non le utilizzavo. Sta di fatto che facendo poche uscite all'anno, con le piombo gel, mi trovo a mio agio. Necessitano di un'assistenza minima e per me questo è un grande plus!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Grazie ancora per le delucidazioni , prenderò sicuramente una agm da 27 ampere per la sola montatura , poi integrerò a seconda di quanto mi dura con la heq5pro.
@ Valerio ,...Riesci a risalire al nome del "coso" che evita la scarica completa? , mi sarebbe non poco utile....Ciao

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 2:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per alleggerire il setup, oggi possono essere considerate per il nostro utilizzo anche le batterie al Litio per motociclo. Io la uso con profitto da un anno

Hanno una serie di vantaggi quali:

-Tensione più elevata rispetto le normali al Pb, ovvero sui 13,3/13,6V utile per molte montature...

-Dimensioni e peso inferiori più del 30% rispetto alle batterie tradizionali

-Non inquinante (ne acido ne metalli pesanti come cadmio o mercurio)

-Potenza superiore di 4 volte (40ca contro 10ca di una batteria tradizionale)

-Ricarica rapida e grande efficienza: ricarica batteria al 90% in soli 6 minuti!!!!!

-Eccellente durata del ciclo di vita: più di 2000 cicli (jisd standard); una batteria standard dura da 150 a 300 cicli

-Maggiore durata in stoccaggio: più di un anno contro 6 mesi

-Prestazioni perfette anche alle alte temperature

-Scarica debole e costante

-Massima sicurezza perché non esplosiva e non combustibile

Il costo è superiore ma continuano a scendere di prezzo. :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010