1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
in realtà la azeq6 si trova ora in grande offerta a 1300 euro, quindi credo che con poco più di 500€ l'upgrade lo fai ;)


scusa dove la vendono a questo prezzo? E' molto interessante la cifra!

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
qua: http://www.salmoiraghievigano.it/strume ... 54591.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, se te la mandano va bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho consultato i siti dei più grandi e famosi negozi di materiale astronomico, TS compreso, e da tutti costa tra i 1700 ed i 1800 euro.
Boh, non è mia abitudine mettere in discussione la serietà di negozi o commercianti, però questo prezzo è decisamente troppo basso.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non direi ne troppo basso ne troppo alto, ma esattamente la percentiale di sconto indicata da Miotti nella sua promozione, ovvero il 30% (ha in promozione svariati prodotti con sconti dal 20 al 50%).
Miotti non è il mio negozio di astronomia preferito, anzi, però si tratta sempre di Miotti (ora facente parte del gruppo Salmoiraghi & Viganò) un riferimento per gli astrofili milanesi ormai da decenni e non un venditore di ebay, quindi francamente non so cosa tu voglia lasciar intendere con quel "troppo basso".

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho consultato i siti dei più grandi e famosi negozi di materiale astronomico, TS compreso, e da tutti costa tra i 1700 ed i 1800 euro


In effetti nell'annuncio di Samoiraghi e Viganò c'è qualcosa che non va: si parla di uno sconto del 20%, mentre questo è pari a 373 € e non a 560 come poi indicato nel testo.
Non vorrei ci fosse un errore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
:roll: Anche la capacità di carico (20 Kg) non torna. O no?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Non direi ne troppo basso ne troppo alto, ma esattamente la percentiale di sconto indicata da Miotti nella sua promozione, ovvero il 30% (ha in promozione svariati prodotti con sconti dal 20 al 50%).
Miotti non è il mio negozio di astronomia preferito, anzi, però si tratta sempre di Miotti (ora facente parte del gruppo Salmoiraghi & Viganò) un riferimento per gli astrofili milanesi ormai da decenni e non un venditore di ebay, quindi francamente non so cosa tu voglia lasciar intendere con quel "troppo basso".



No Angelo, forse non ci siamo capiti.
Nel mio messaggio precedente a questo ho scritto testualmente "Boh, non è mia abitudine mettere in discussione la serietà di negozi o commercianti, però questo prezzo è decisamente troppo basso."

Quindi io non ho messo in discussione nè la serietà di Miotti nè quella di Salmoiraghi e Viganò e nè quella di nessun altro, non mi permetterei mai.
Una decina di anni fa ho acquistato anch'io da Miotti e non ho mai avuto problemi.
Non voglio quindi lasciare intendere nulla, ribadisco che la differenza di prezzo tra l'offerta di Miotti e tutti gli altri negozi italiani è elevata, ma questo non significa che non sia vero, per carità.

Anzi, ben vengano questi prezzi, visto che in Italia i prezzi del materiale astronomico sono piuttosto cari.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
............
Che la Avalon sia un prodotto d'eccellenza è lapalissiano,ma costa anche molto di più e dichiara un carico ben inferirore : sono due prodotti molto diversi secondo me..........

Dichiarare un carico inferiore a quello che in realtà potrebbe sostenere la montatura,e indice di scrupolo e serietà del costruttore. :wink:

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
marco michelassi ha scritto:
per chi da consigli specificare se tale montatura la si è posseduta,provata e/o confrontata con le altre.

No, l' AZEQ6 non l'ho mai provata. Appunto ho precisato di esprimere solo delle considerazioni personali.

marco michelassi ha scritto:
Che la Avalon sia un prodotto d'eccellenza è lapalissiano,ma costa anche molto di più e dichiara un carico ben inferirore

...mah, sul carico inferiore potremmo discutere un anno intero. Sui dati dichiarati, la Synta è sempre stata abbastanza... farfallona (per non infierire).
Non ho la Avalon ma una Mach1, che pesa 12,5Kg ed AstroPhysics la da per un carico di 20, ma in realtà si porta a spasso tranquillamente un RC 10" che in assetto fotografico pesa 22Kg e secondo le mie stime potrebbe arrivare a 25 fotografici. In visuale potrebbe portare un C14" senza battere ciglio. Poi, che queste montature costino un botto è un altro discorso, ma non sono nemmeno lontanamente paragonabili ad una Synta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010