1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho deciso di riutilizzare lo specchio Zen da 40cm f/4 sulla EQ8 che ho appena acquistato ,non dirò tutto subito ,al momento posso mostrarvi solo una parte,vediamo chi indovina cosa salterà fuori....
Vi dico solo che l'intubazione peserà (specchi compresi) tra i 30 e i 35 kili ,tenete conto che il primario pesa 15kg.
Non vi farò poi attendere tanto perché entro un a settimana dovrei avere tutte le parti pronte per l'assemblaggio.


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 134.72 KiB | Osservato 4297 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il domenica 16 marzo 2014, 13:41, modificato 10 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova vita al 40cm
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella cella, a cosa servono le asole?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova vita al 40cm
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fanno figo...... :mrgreen:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova vita al 40cm
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai perso in un istante tutta la credibilità accumulata in tanti anni :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova vita al 40cm
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché vuoi dirmi che sono riuscito ad apparire credibile??? :lol:
Vabbè,torno serio, le asole sono per alleggerirla il più possibile,è stata realizzata su un progetto non mio,ebbene si,ho fatto il copione!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova vita al 40cm
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco, vedo che ci sono dei forelli messi a triangolo: a cosa servono?
Sono le sedi per i punti di appoggio?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova vita al 40cm
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è il centro di gravità dei 3 triangoli

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova vita al 40cm
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto complimenti per la nuova realizzazione. Ma posso rivolgerti una domanda: come mai hai abbandonato il dob per tornare alla "vecchia" ottica?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova vita al 40cm
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché da gestire mezzo metro non è una passeggiata e recenti importanti impegni lavorativi mi portano via parecchio tempo e quando esco per riprendere voglio la miglior praticità possibile,tutto qua ,ecco perché sono tornato all' equatorial ,con l'altazimutale la rotazione di campo si faceva sentire non poco,è vero che WJ allinea ma credimi che ho talmente poco di quel tempo che ho cercato di ottimizzarlo il più possibile.

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova vita al 40cm
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Perché da gestire mezzo metro non è una passeggiata e recenti importanti impegni lavorativi mi portano via parecchio tempo e quando esco per riprendere voglio la miglior praticità possibile,tutto qua ,ecco perché sono tornato all' equatorial ,con l'altazimutale la rotazione di campo si faceva sentire non poco,è vero che WJ allinea ma credimi che ho talmente poco di quel tempo che ho cercato di ottimizzarlo il più possibile.
Immaginavo, ti capisco perfettamente! Allora restiamo in attesa per vedere questa nuova opera! Complimenti ancora.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010