1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La ISS e Giove del 7 di febbraio
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 8:55 
L'altra sera avevo visto che c'era un passaggio favorevole della ISS,
il cielo era finalmente sgombro di nuvole quindi ho deciso di riprenderla.
Purtroppo mi sono subito reso conto che c'era della saturazione, però
se diminuivo il gain perdevo quasi totalmente la stazione, quindi o bere o affogare,
il risultato però non è nulla di speciale.
Ho utilizzato il rifrattore da 6" a 4,8mt di focale e la dmk21.
Prima del passaggio, che iniziava alle 18:44, ho puntato Giove, era da due anni che
non lo riprendevo, del resto i pianeti non mi affascinano in modo particolare, poi visto
che c'era Io che sarebbe transitato sul disco ho fatto una prima ripresa a 4,8mt.
Dopo il transito della ISS, sul tardi, ho fatto qualche ripresa a 7mt e poi a 6mt di focale.
Anche qui nulla di speciale, avrei potuto fare un'animazione del transito, ma non ho fatto
riprese intervallate in maniera uniforme, quindi metto le più significative.

Saluti


Allegati:
totale.jpg
totale.jpg [ 158.85 KiB | Osservato 1112 volte ]
totale_giove.jpg
totale_giove.jpg [ 147.01 KiB | Osservato 1109 volte ]


Ultima modifica di turi lo vecchio il domenica 9 febbraio 2014, 9:16, modificato 1 volta in totale.
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ISS e Giove del 7 di febbraio
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime entrambe!

La ISS è qualcosa di allucinante, per difficoltà, secondo me! Io c'ho provato un paio di volte...pensavo di farla bene invece m'è venuta fuori una massa informe, tutta sfuocata... :mrgreen:

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ISS e Giove del 7 di febbraio
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella la stazione spaziale! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ISS e Giove del 7 di febbraio
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La stazione spaZiale è stupenda... Ma usi una montatura "programmabile" di suo o vai attraverso eqmod?

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ISS e Giove del 7 di febbraio
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Ottimo lavoro Turi !
Credo che con un 15 cm sia molto difficile raggiungere risultati migliori....
Mi dicono tutti che ,in ogni caso,è un soggetto ostico. Bravo.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ISS e Giove del 7 di febbraio
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 12:01 
Grazie, troppo generosi.
Però quella di agosto dell'anno scorso era venuta decisamente meglio mi pare.
Comunque con la 10micron è tutto molto facile, basta pigiare i bottoni e lei si occupa di tutto.

Adesso sono fuori nel disperato tentativo di riprendere il Sole. ma credo che le nubi stiano vincendo
10 a 0.

Saluti e grazie ancora.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ISS e Giove del 7 di febbraio
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissime riprese, la iss è una bomba, giove al top con quel diametro :)

si è rasserenato anche qui poco fa ma da nuvole tra un paio di ore quindi immagino un seeing rasente lo zero
non so se monterò il telescopio

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010