Grazie ancora a tutti quanti hanno risposto!
@Roberto+Andrea: eh, il test antidoping mi troverebbe positivo al toblerone
@Andrea: ma come, tu che sei astrofilo, non hai preso come optional la vernice metallizzata lambda/4? Ce l'hanno tutti al pratone

@Alessandro: è vero, ognuno dovrebbe avere il proprio TL della nottata! E realizzarlo è abbastanza semplice se non si fanno cose particolare come il dolly. Ad es. con la 60D è facilissimo: la batteria permette di timelapsare per oltre 8 ore (!), magic lantern evita di usare uno (scomodo) intervallometro esterno e permette un live view a 1 fps che mostra un sacco di stelle e VL, mini cavallettino, e via!
@f(sants): interessante elettronica che non conoscevo. Ho fatto però due conti: tra miniEngine, Arduino, display, driver, e altri accessori, si arriva a superare i 150€. E non include i motori passo passo (io monto dei semplici DC). Insomma, vado a spendere più del costo dell'intero mio dolly (acquistato a pezzi al brico).
Rimane tuttavia una soluzione molto interessante per lavori più seri. Chissà, magari un giorno...
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/