1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "2 notti" di Test M51&B33
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un pò di tregua finalmente e la mia voglia di scattare un pò è stata appagata.
Il momento delle galassie sta arrivando!!! Ho voluto provare il GSO 6" collimato a dovere con il collimatore della takahashi del presidente della mia ass. e ho voluto testare la guida fuori asse datami in prestito sempre da quest'ultimo.
Il primo test è stato effettuato il 6 febbraio su M51, dove le stelle lampeggiavano come frecce di auto!!! Un pò di problemi con la messa a fuoco della guida, per 3 motivi. La QHY5 E' A COLORI,HA I PIXELL PICCOLISSIMI ED E' CIECA COME UNA TALPA. Per fortuna maxim ha il binning virtuale che mi aiuta un pò. Il seeing deletereo!!! Pose il Luminanza da 300.
Nella foto ho integrato anche i colori fatti con la DSLR
Nella seconda serata il 7 febbraio ho puntato B33, tutto pronto dalla sera prima quindi bello spedito, la ripresa è in H-a pose da 900 ma deve essere integrata ulteriormente per ridurre il rumore.

Ecco gli scatti:

M51 http://www.astrobin.com/76976/D/
B33 http://www.astrobin.com/77141/

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "2 notti" di Test M51&B33
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Mi sono bloccato estasiato di fronte all'incanto delle due galassie.
Bellissimi risultati. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "2 notti" di Test M51&B33
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due bellissimi scatti!

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "2 notti" di Test M51&B33
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :oops: :oops:

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "2 notti" di Test M51&B33
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevoli, considerando anche che sono fatte con un piccolo RC da 15cm. Bravo

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "2 notti" di Test M51&B33
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, viste le condizioni meteo che hai descritto, mi sembra che i lavori sono comunque ben fatti, in M51 sicuramente ci sono dei problemi di rumore e forse hai tirato i contrasti, ma è un problema riconducibile alla posa breve e un canale rosso insufficente, la B33 già migliore anche se io penso che sia insufficente il tempo di posa del sub-frame, a f9 si può osare un po di più, nota tecnica il piccolo diametro che non aiuta, per questo motivo i lavori sono molto considerevoli, nauralmente sono consierazioni personali, saluti

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "2 notti" di Test M51&B33
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le riprese le ho fate con il suo riduttore GSO 0,75x quindi ero a f6,75 1000mm cmq sempre un pò buietto :( . Il perchè l'abbiano fatto f9 non sò, forse solo per dargli un pò di lunghezza focale in più. Si il piccolo diamtro non aoiuta di certo, vabbè perderò qualche dettaglio :( .... Sulla M51, il seeing era d'avvero pessimo, aveva smesso di piovere da qualche ora, ti lascio immaginare, era più la voglia di riprendere che altro. Il rumore, gran parte, è dato dall'abbinamento con il segnale DSLR, e la scelta delle pose brevi è dovuta dal fatto che ho fatto luminanza senza filtri "anti IL" . Su B33 a dirti il vero volevo fare pose da 1800, ma non me la sono sentito. Cmq quest'ultima la voglio integrare ulteriormente!!!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "2 notti" di Test M51&B33
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
interessante l'esperimento su m51, bella la b33. Integrando ulteriormente verrà fuori una bella immagine

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "2 notti" di Test M51&B33
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono convinto che b33 integrando ancora uscirà una bella immagine, ha tutti i presupposti. M51 non è male ma è stata brutalmente rovinata dal seeing, però il test con il colore gli ha reso un pò di giustizia.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "2 notti" di Test M51&B33
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 12:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su B33 bisogna integrare e integrare, vedrai che emergeranno molti altri dettagli.
M51 invece è un po' troppo "tirata" e anche il colore andrebbe sistemato...ma ormai è arrivata la stagione giusta per riprenderla. quindi avrai sicuramente modo di rifarti :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010