1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta Palermitana
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hehehehe scusate il titolo...ma è cosi :P
Una rosetta nata piu per la curiosità che per altro.... ero curioso di provare cosa usciva fuori...
non avevo mai provato a farla in RGB dal balcone di casa.... per me era impensabile solo pensare di provarci.

cmq son solo 5 pose da 600 a canale....

Immagine

magari la prossima volta provo a far anche un halpha da usare come luminanza......vediamo...

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Palermitana
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già così è bella! Ma con pose da 10 minuti come sei andato con l'inquinamento luminoso?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Palermitana
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina :)

bhe considerando tutto non male... i gradienti sono sempre belli presenti....
ma cmq il fondocielo alla fine è contenuto. 4mila Adu per me son piu che miracolosi!!
metto uno screenshot...


Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 422.91 KiB | Osservato 1194 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Palermitana
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima!! potenza delle tecniche moderne e delle tua capacità. :D
Alla fine osare, anche in condizioni ritenute impossibili, ogni tanto premia.
Bellissima, considerando tutto. Puoi persino pensare di tentare di migliorarla ulteriormente. La trovo, ad es. un po' troppo rosso cupo... Secondo me puoi darle un po' di luce in ulteriore post-elaborazione. :)
Cosa dici?

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Palermitana
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo che usi eqmod, maxim c'è l'hai agganciato con il poth? Io ho dovuto abbandonare eqmod xkè mi crasha di continuo e uso i driver celestron, ma devo per forza montare la pulsantiera :(

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Palermitana
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ancora dei commenti :)


@PGU.... ho rielaborato un po sul discorso colore.... penso che sia meno carica adesso...
cmq penso che con solo 5 pose con un pesante taglia IL sia miracolosa x me :)

ormai la luna è bella presente e le nuvole che fare non ne hanno :(

speriamo x la prossima luna nuova.....

riguardo Eqmod.... bhe io la pulsantiera della montatura lo buttata... mi son fatto il cavo EqDir
se sei su FB contattami se vuoi spiegazioni ;)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Palermitana
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sò benissimo come funziona EQMOD ho il cavo che sostituisce la pulsantiera, ma putroppo mi crasha dato che utilizzo un hub e un cavo usb da 25m. Eqmod mi risulta instabile purtroppo

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Palermitana
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
25 metri!! :shock: bhe son tanti.... pensi che impazzisca tutto perche perderà il segnale.

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Palermitana
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Palermitana
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora ;)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010