1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto complimenti per l'idea e la realizzaizone.
ippogrifo ha scritto:
..Mi sto abituando a considerare abbastanza bello ciò che funziona...
Per quel che mi riguarda toglierei "abbastanza". Bravo!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusatemi ragazzi, non ho ben capito a cosa serve questa realizzazione :oops: è forse un sistema di leve per "sorreggere meglio" la montatura durante il puntamento polare in altezza?

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 13:44 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15777
Località: (Bs)
Sì.
La famigerata vite di regolazione della latitudine nel puntamento della polare non ce la fa ad alzare tutta la montatura caricata.
Diventa durissima. Si rischia la sua rottura, o lo "spannamento", o la piegatura. (Problema arcinoto).
C'è chi si aiuta spingendo contemporaneamente la barra dei contrappesi con una mano.
Ma non è un'operazione agevole, soprattutto quando la barra non sta in un piano verticale.
Con questo sistema si può alzare in rotazione la montatura, dare quel mezzo (o quarto o ottavo di) giro di vite senza problemi e riportare giù il tutto con calma senza urti e senza fatica.
E' più difficile a dirsi che a farsi.
Ma sono sicuro che risparmia un bel po' di imprecazioni. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ok! Ottima trovata allora, bravo :mrgreen: te la copierò se un giorno avrò una eq6 :twisted: :lol:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 maggio 2009, 9:35
Messaggi: 79
Località: Chianti Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credevo fosse sufficiente stazionare la montatura in modo stabile senza carichi e solo dopo montare l'attrezzatura. Per affinare con una precisione maggiore del cannocchiale polare il puntamento sulla polare sarebbe conveniente utilizzare il metodo della deriva delle stelle ovvero il cosiddetto Metodo Bigourdan (occorrono però le viti calanti per regolare il sistema).

Saluti

_________________
http://mariomarinoblog.blogspot.com/


Dobson 40 cm., Newton 25 cm. - Coronado PST - EQ6
Oculari NAGLER, Panoptic ed ortoscopici vari.
Canon 6D, Asi 120 mm.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 18:04 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15777
Località: (Bs)
Mario Marino ha scritto:
... (occorrono però le viti calanti per regolare il sistema).
Saluti

Ciao.
Calanti? Nel senso che regoli diminuendo l'energia potenziale, ovvero "in discesa"?
Potrebbe essere interessante: :idea: senz'altro è più agevole raggiungere l'allineamento abbassando la montatura che non alzandola. Anche se penso che un po' la devi "aiutare" ugualmente. :wink:

(PS: ieri sera ho avuto modo di collaudarle con calma la seconda volta; risultano assai comode e alleggeriscono del 99% il lavoro della vite)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010