1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Test RC GSO 6"
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prolunga messa in omaggio da Tecnosky :)

Uh, approfitto un attimo per chiederti una cosa. Le dimensioni del supporto del cercatore sono quelle della Skywatcher? Avevo un solo supporto e l'ho piallato per adattarlo al Meade, adesso dovrei prenderne uno ma non ricordo le misure :D

Altro edit: Fai finta che non abbia detto niente, mi è venuto in mente che da qualche parte dovevo avere un supporto, trovato e ci si infila perfettamente :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test RC GSO 6"
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Continuano i Test del Piccolino di casa GSO questa è una M51 ripresa in condizione di seeing non proprio buono. Il colore è una fusione con il segnale DSLR dove c'è il riferimento in descrizione

http://www.astrobin.com/76976/D/

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test RC GSO 6"
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
azz... , molto bella


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test RC GSO 6"
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :) Aggiungo questo primo piano della testa di cavallo strappata alle nuvole per un pelo http://www.astrobin.com/77141/

Questo GSO inizia a darmi belle soddisfazioni.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test RC GSO 6"
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto belle. Spero di poter risvegliare presto il mio dal suo letargo in sala :)

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test RC GSO 6"
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente bella complimenti... :)
E dire che molti dicevano che il GSO da 6 " doveva essere una ciofeca per colpa della sua ostruzione.. ed io desistii dall acquisto :cry:

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test RC GSO 6"
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non centra nulla l'ostruzione nella raccolta di luce. Cmq ridotto è un f6,75 cmq rimane sempre un pò buietto e ha bisogno di integrare abbastanza. Cmq si è vero l'hanno dipindo come un telescopio che non serve a nulla...mahhh non le capisco queste posizioni per partito preso. :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test RC GSO 6"
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
blackdemon ha scritto:
Veramente bella complimenti... :)
ed io desistii dall acquisto :cry:


Ho desistito anch'io per due anni, ma adesso che il prezzo è sceso ulteriormente e visti i risultati l'ho preso :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010