1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC443 Medusa cittadina
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti ;)

dopo una decina di giorni di pioggia ecco un buco tra le nuvole....
ho provato a far un HRGB utilizzando l'Idas LPS V4 montato davanti al naso della ruota
sono 10 pose da 900 in Halpha e 5 pose da 300 per ogni canale RGB
ho anche aggiunto un 20% di halpha nel canale rosso nella combinazioni dei colori finali.

Immagine

sono abbastanza contento perche con una luna gia abbastanza presente e il mio solito delirio di luci cittadine ho potuto fare questo HRGB.

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Medusa cittadina
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Immagine equilibrata, poi il fatto che hai fatto anche l'rgb in quelle condizioni!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Medusa cittadina
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella realizzazione, considerando poi il luogo di ripresa!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Medusa cittadina
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie dei commenti..e l'incoraggiamento..
certo poteva magari fare un po di halpha in piu..... ma volevo provare come usciva in combinazione con gli RGB....
direi che funziona :)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Medusa cittadina
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bella Medusa. Bella.
Bravo. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Medusa cittadina
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvo un bel risultato considerate le condizioni di luna e cittadine!
Ti rompo sempre sulla questione filtri.
Utilizzando l'idas davanti ai filtri RGB non hai per caso riscontrato una maggiore scarsità di segnale nel canale verde. Perchè confrontando le bande passanti tra idas e rgb ho visto che il verde è parecchio penalizzato rispetto al rosso e al blu, e quindi mi chiedevo se hai riscontrato questo calo a parità di tempo di posa rispetto agli altri filtri.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Medusa cittadina
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Ragazzi
@Diego se analizzi la mia ripresa perdi tempo per svariati motivi...
1) ho dei filtri baader...e quindi bi bilanciato non hanno neppure il bilancino degli spacciatori :D
2) avendo sempre luci in svariate direzioni forme e potenze di emissione mi cambia in continuazione il colore dominante di : fondo...di gradiente... e se ti viene un altra idea per fare un fondo macchie a leopardo di tutti i colori avrai azzeccato :D

il verde anzi o abbassato....se i 3 colori avevano un fattore 1:1:1 il verde era a 0.6

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Medusa cittadina
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Direi che hai ottenuto un ottimo risultato.Forse i colori delle stelle sono un po falsati dall'Idas davanti ai filtri RGB?
io con LPR della celestron davanti ai canali ottenevo colori simili.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Medusa cittadina
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bhe ho risposto a Diego riguardo ai colori......
qualche tempo fa avevo provato l'idas sotto un cielo degno di essere chiamato cosi con una reflex
e guardando l'istogramma i 3 canali RGB erano praticamente perfetti...

quindi i penso che il problema sia o nei filtri RGB baader che non mi sembrano x nulla bilanciati...
oppure anche IL.... io sto sotto l'impossibile... durante una sessione di riprese becco di tutto ....quindi anche il cielo mi cambia la resa cromatica......almeno credo.....

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010