1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 6:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Box frigo per specchio primario
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

era già un mesetto abbondante che avevo portato a termine questo lavoro, ma l'ho potuto collaudare solo lo scorso martedì (28 gennaio) in concomitanza con l'uscita visuale con l'amico Andrea.

L'esigenza era quella di partire da casa con lo specchio già piuttosto freddo e di mantenerlo anche durante il viaggio, pur tenendo il riscaldamento del veicolo alla temperatura desiderata.

In pratica ho costruito una scatola di compensato multistrato da 20mm di spessore con coperchio e 2 clips di chiusura.

Sul coperchio ho applicato il coperchio refrigerante di un frigo da campeggio della JoStyle, quello a 12V e anche a 220V.

Sempre sul coperchio ho applicato un termometro digitale con sonda interna alla scatola e display esterno.

Sul fondo della scatola ho fissato degli spessori in modo che nel foro sotto lo specchio potesse scorrere aria per diffondere l'aria raffreddata in maniera uniforme in tutto lo specchio.

La ventolina di raffreddamento del primario durante il raffreddamento funziona anch'essa proprio per questo scopo.

In pratica prima delle uscite, diciamo 4 o 5 ore prima, metto la scatola in terrazza con dentro lo specchio e la faccio andare a 220V (consuma pochissimo) e se ad esempio la temperatura esterna è di 10° in 4 o 5 ore scende all'interno della scatola circa a 3/4° quindi con un delta di 6/7°.

Quando carico il tutto in auto, attacco subito al 12V e fino all'arrivo si mantiene almeno in valore di partenza, avendo lo specchio acclimatato molto presto rispetto al trasporto tradizionale.

Un altro vantaggio è il poter tenere lo specchio al riparo dalla polvere e con 2 sacchi si silicagel all'interno pure al riparo dall'umidità.

Qui alcune foto.

https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hph ... 0174_o.jpg

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/ ... 9318_o.jpg

https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hph ... 0005_o.jpg

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 8863_o.jpg

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/ ... 8118_o.jpg

A disposizione per chi volesse ulteriori informazioni.

Come dicevo l'ho collaudato pochi giorni fa partendo da casa con lo specchio a circa 5 gradi, all'arrivo era andato a 5 gradi e fuori c'erano -8°, devo dire che dopo circa 30 minuti era perfettamente acclimatato (con ventolina accesa come sempre) e per un 16" spesso 5 cm direi che non è niente male.

Un saluto a tutti.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Box frigo per specchio primario
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, idea molto particolare ma di sicuro effetto. Per un 16" poi è quasi fondamentale :D

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Box frigo per specchio primario
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo lavoro, complimenti.
Credo che presto lo copierò.
Una curiosità, il legno, come si comporta. Non hai paura che con il tempo si inumidisca?
Non sarebbe meglio foderarlo con un foglio di plastica o un paio di sacchetti da surgelati?
Grazie della condivisione :D

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Box frigo per specchio primario
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D Provata una sola volta ma, sembra funzioni.
Buone osservazioni


Allegati:
Schermata 2014-06-23 alle 23.54.21.jpg
Schermata 2014-06-23 alle 23.54.21.jpg [ 143.09 KiB | Osservato 1997 volte ]

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010