Ciao
La sera prima di M42 ho voluto comunque provare a fare qualche cosa visto che era la prima notte serena da parecchio, l'inconveniente più grosso è stato il vento che con una media di 20km/h e raffiche da 40km/h ha reso impossibile montare sul vialetto, ho deciso così di montare in fondo alla rampa del garage per avere la casa che mi riparava dal vento (e visto che il vento arrivava da nord oscurava pure la polare), come il vialetto anche la rampa è inondata dalla luce dei lampioni ma visto che è circa 5 metri più in basso è pure più difficile evitare che entrino nel tubo.
Ho allineato il meglio possibile la montatura pur non vedendo la polare, e ho puntato la flaming visto che la fetta di cielo che potevo riprendere era piuttosto stretta, dallo zenit fino al Bedelgeuse quindi circa 50° con i lampioni sia a est che a ovest.
La posizione strategica ha effettivamente impedito al vento sballottare il telescopio, ma il seeing ne ha risentito parecchio dando stelle enormi, e come al solito la battaglia contro i gradienti in postproduzione è stata ardua
Tutto sommato il risultato non è proprio da buttare via, non a livello della M42 del giorno dopo ma comunque decente, ora aspetto di spostarmi in qualche posto buio per riprendere senza fastidi.
La foto come di consueto è stata scattata con il 250 f4 su eq6 con 450D mod.
sono 30 pose da 420 secondi a 800iso il tutto elaborato con DSS e Photoshop
