1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15785
Località: (Bs)
In attesa di interventi più radicali :D , sto notando che il vero problema relativo al puntamento della polare è la mancanza di appigli per aiutare la rotazione della montatura.
Con qualche avanzo di ferramenta ho messo insieme questo leveraggio asportabile (!) che dà una buona mano :D :


Allegati:
leve polari.jpg
leve polari.jpg [ 141.95 KiB | Osservato 2950 volte ]
leve polari 2.jpg
leve polari 2.jpg [ 177.29 KiB | Osservato 2950 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ippo, le frecce rosse illuminate dal led rosso diventano invisibili di notte. Era meglio farle nere.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15785
Località: (Bs)
Temo non si capisca bene.
Le frecce rosse non esistono nella realtà.
Sono un artefatto aggiunto sulla foto per indicare dove applicare le forze. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Ippo, le frecce rosse illuminate dal led rosso diventano invisibili di notte. Era meglio farle nere.

ma no, sono fatte con photoshop... :lol:
(PS: mi sa che intendeva quella sulla montatura :wink: )

decisamente brutto, però efficace e soprattutto senza farsi ladrare da chi vende una vite a 40 euro: sinceri complimenti! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15785
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
(PS: mi sa che intendeva quella sulla montatura :wink: )
...

Capito. :wink:
andreaconsole ha scritto:
decisamente brutto...

Condivido perfettamente il giudizio estetico. :wink:
Ma è un prototipo.
Il maquillage dopo (se ne vale la pena). :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, guarda, l'estetica lo considero l'ultimo dei miei problemi, vedasi il mio red-dot
http://andreaconsole.altervista.org/spi ... _hot_3.jpg

Benvenuto nel club :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella idea.... brevettalo prima che lo trovi di colore rosso e con un marchio che inizia per G e finisce per K

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15785
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
ah, guarda, l'estetica lo considero l'ultimo dei miei problemi, vedasi il mio red-dot
http://andreaconsole.altervista.org/spi ... _hot_3.jpg
Benvenuto nel club :mrgreen:

:wink: :wink: :wink: Ammiro, infatti. :wink: :wink: :wink:
:wink: Mi sto abituando a considerare abbastanza bello ciò che funziona (bene, possibilmente) :wink:
Accetto volentieri il "benvenuto" :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Temo non si capisca bene.
Le frecce rosse non esistono nella realtà.
Io parlavo di questa:
Allegato:
leve polari 2.jpg
leve polari 2.jpg [ 237.17 KiB | Osservato 2903 volte ]
Mi sembrava fatta a vernice, mi son sbagliato?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leve puntamento polare NEq6
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15785
Località: (Bs)
Sì, è asportabile anche quella infatti, è un pezzo di nastro isolante rosso.
Grazie per la segnalazione comunque. :wink: :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010