1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti quanti hanno risposto!

@Roberto+Andrea: eh, il test antidoping mi troverebbe positivo al toblerone :D

@Andrea: ma come, tu che sei astrofilo, non hai preso come optional la vernice metallizzata lambda/4? Ce l'hanno tutti al pratone :-)

@Alessandro: è vero, ognuno dovrebbe avere il proprio TL della nottata! E realizzarlo è abbastanza semplice se non si fanno cose particolare come il dolly. Ad es. con la 60D è facilissimo: la batteria permette di timelapsare per oltre 8 ore (!), magic lantern evita di usare uno (scomodo) intervallometro esterno e permette un live view a 1 fps che mostra un sacco di stelle e VL, mini cavallettino, e via!

@f(sants): interessante elettronica che non conoscevo. Ho fatto però due conti: tra miniEngine, Arduino, display, driver, e altri accessori, si arriva a superare i 150€. E non include i motori passo passo (io monto dei semplici DC). Insomma, vado a spendere più del costo dell'intero mio dolly (acquistato a pezzi al brico).
Rimane tuttavia una soluzione molto interessante per lavori più seri. Chissà, magari un giorno...

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Che componenti aggiuntivi hai contato? 150€ mi pare un po' tantino... io in tutto ho speso più o meno quella cifra :D

Arduino 20€, miniEnigne 21,60€, driver 10€, display 15€, motore NEMA17 20€=86,60€

Però come ho già detto dipende dalla configurazione che vuoi! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo :shock: :shock: Complimenti!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Andrea!

@f(sants): ecco i miei conti
miniE shield v2 PCBs - big set 36€ + 9€ ss
Arduino DUE su amazon 47€
ITDB02-2.4E Display from ITEAD Studio 17$ +ss (tot circa 25€)
Big EasyDriver (da internet) 22€ + 5€ ss
Bi-polar Stepper Motor (non so ma sarà 20 €?)
scatola per mettere dentro tutto 15€
cavi e connettori vari 5€
ore e ore di lavoro: gratis

tot 184€... ovvero ero stato basso! Sicuro di aver visto i prezzi aggiornati?

Per questa cifra inizia a diventare interessante il controller MX3: http://dynamicperception.com/products/m ... controller
Ok il motore è escluso, ma è già montato e c'è dietro una grande comunità di utilizzatori.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Hai ragione avevo listato il prezzo di Arduino UNO e non del Due. Avrò 5-6 schede Arduino ( anche un paio di imitazioni della Sainsmart che costano un pelo di meno) che mi girano per casa, per cui mi confondo sempre :D . Io ho comprato la versione 1.3 del miniE shield... mi sono accontentato. Al posto del big easydriver ho usato una scheda easydriver da 10€, anche lei avanzata da progetti passati... funziona lo stesso.
I prezzi li ho presi da Amazon tedesco (arrotondati per difetto o per eccesso) in cui sono cliente Prime per cui non pago le spese di spedizione.

Devo ancora montarlo, sto aspettando che ritorni il display che mi è arrivato con i piedini piegati... magari non funziona e devo comprare pezzi originali. :D Però hai ragione: alla fine il gioco rischia di non valere la candela se si deve spendere troppo e si hanno a disposizione cose già fatte e testate. Io avevo già un po' di materiale in casa per cui ho arrotondato un po' troppo sottovalutando spese di spedizione ecc..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Un video veramente emozionante!
Telescopi che sembrano danzare mentre si vuole l'inquadratura,riflessi del cielo stellato su auto e pozze etc…
Una magia!
PS.c' è la possibilità di scaricarlo?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Michele, certo che puoi scaricarlo: dal terzo link che è nel messaggio di apertura. Attento che è quasi 1 GB!

f(sants): tienici aggiornati su quando riuscirai a finire il progetto del controllore!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
semplicemente bellissimo
un inno al duro lavoro e passione degli astrofili :D

PS - che posto era quello con tutte quelle macchine al 2'50" ??
noi quando riusciamo ad essere 4 siam tanti :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posso che unirmi al coro. Stupendo. :o E sempre sorprendente dal punto di vista tenico.
Grandi sensazioni, stesse emozioni che provo sotto un buon cielo (quando c'è) dalle mie parti, trasmesse dal tuo filmato.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sublime!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010