1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hires con dobson ?
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao a tutti ,
qualcuno fa hi-res con i dobson goto skywatcher o orion ?
Mi solleticava l'idea di uno specchio da 25cm , anche se poi và collimato bene e soprattutto munito di barlow 5x per raggiungere gli f/20 ....
se per le riprese planetarie quello che conta è il seeing e il diametro , almeno su quest'ultimo potrebbe essere una buona idea passare dal mio mak 127 nexstar ( che adoro e và benissimo ) ad uno specchiaccio f/4 o f/5 ? O poi la turbolenza , la barlow 5x e la collimazione mi compromettono tutto tanto da avere risultati peggiori del mio attuale mak 127 ?
grazie per ogni suggerimento
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con dobson ?
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho un Dobson 12" Goto e un mak 127 su eq5.
Il dobson è utilizzabilissimo in astrofotografia del sistema solare a patto che sia perfettamente in bolla e si rispetti punto per punto e in maniera molto precisa, la fase di inizializzazione: l'inseguimento è ottimo per l'osservazione visuale e buono per le riprese planetarie: dico "buono" perchè lavorando a focali molto spinte, bisogna comunque controbilanciare la tendenza, seppur minima, dei pianeti ad uscire dal campo inquadrato dal sensore. Quindi, in un certo senso, il telescopio va "domato", ma se fai riprese di 60-90 secondi, lavori tranquillamente e non avrai problemi di sorta. Le immagini che si possono ottenere sono di ottimo livello.

Relativamente agli accorgimenti da prestargli, ti dico prima di tutto, bisogna collimarlo sempre, ad ogni uscita, e, sopratutto se fai Hi-res, collimare su di una stella vicina al pianeta che intendi riprendere: sono, tutto sommato, dei Newton con celle economiche (seppur ben fatte), ma io ho notato che se collimo con il tele a 60 gradi, portandolo poi a 30 gradi, la collimazione si perde, se torni a 60gradi, si autoricollima... insomma, lo specchio si sposta di qualche frazione di millimetro, ma non mi faccio più di tanto fisse al riguardo.
Otticamente, beh, è uno strumento di tutto rispetto e con il mak 127 non c'è ovviamente paragone che tenga. Ricorda che se vorrai sfruttare l'apertura di un siffatto telescopio per l'astrofotografia, hai bisogno di un buon seeing: se non hai questo, rischi di rimanere deluso. Io, ad esempio, ho pochissime serate all'anno per sfruttare il mio dobson in astrofotografia, causa seeing locale spesso malvagio: in tali occasioni, mi consolo alla grande proprio con il mak 127. Ma quando capita una buona serata, il mak si deve far da parte perchè quello che è in grado di riprendere il 12", il 5" se lo scorda.

A proposito, sul mio blog trovi qualche immagine realizzata con il dob.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con dobson ?
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Grazie 1000 per le info !
Diciamo che il dobson deve solo fare 2 metri dalla stanza al balcone , sono troppo pigro per portarlo in giro ... per la collimazione riesco a domare il mio GSO a f/4 , che però uso per il deepsky e non per l'hires ... per il seeing non saprei ...sono in centro Milano ...bho .... la speranza è che riprendendo a 30 o 60 fps si possa "congelare il seeing" ... vado a vedere le tue foto ,
grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con dobson ?
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ma perchè non passi ad un mak 150?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con dobson ?
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao , perchè 13mm in più non cambiano nulla , in compenso la montatura SLT è già al limite con il 127 ... se cambio è per raddoppiare il diametro , se no non mi sbatto a comprare e vendere strumenti ( in questo periodo poi ...) .
ciao
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con dobson ?
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
boh,da quello che ho letto nel forum, il mak 150 dicono sia tutto un altro pianeta rispetto al 150... non capisco in effetti neanche io bene questa enormità di differenza che ci possa essere

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con dobson ?
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
questa è fatta con un dob da 25 cm
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... R2G2B1.jpg
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ost6336041

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con dobson ?
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Non tutti i dobson sono uguali ... io mi riferisco agli skywatcher e orion da 8" e da 10" con il goto , chiedevo se meccanicamente permettono di fare hires senza impazzire .... tipo oscillazioni pazzesche se sfioro il focheggiatore o problemi di inseguimento .... insomma il dobson non nasce per fare riprese planetarie a f/25 ....non vorrei prendere uno strumento più grande ma meno adatto ( anche per la famosa barlow 5x che non ho e non mi ispira molto ) .
grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hires con dobson ?
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
anpast ha scritto:
Non tutti i dobson sono uguali ... io mi riferisco agli skywatcher e orion da 8" e da 10" con il goto , chiedevo se meccanicamente permettono di fare hires senza impazzire .... tipo oscillazioni pazzesche se sfioro il focheggiatore o problemi di inseguimento .... insomma il dobson non nasce per fare riprese planetarie a f/25 ....non vorrei prendere uno strumento più grande ma meno adatto ( anche per la famosa barlow 5x che non ho e non mi ispira molto ) .
grazie
Andrea

il focheggiatore per fare hires deve essere elettrico per forza, l'inseguimento lo aiuti da tastiera, visto che non fai un allineamento polare preciso e la focale sarà 6/8 mt

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010