Aggiornamenti: .... Lavoro quasi finito ....
Allora dopo aver sostituito le perline ho provveduto a rimpiazzare i sostegni che in qualche modo fossero rovinati, ma devo dire che è stata una precauzione in più, in quanto il fondo della casetta era praticamente intatto.
Fatto questo Sabato mattina con l'aiuto di Luciano, lo zio di mia moglie in circa due orette abbiamo alzato lentamente tutta la casetta in due step, prima di 4 poi di 6 cm, posizionato i listelli 4x4 ai sali minerali + catramina sotto la casetta ed alla fine abbiamo riabbassato.
Risultato perfetto, ora la casetta è sollevata di 4 cm e rimessa in bolla. Ne ho approfittato per sostituire anche alcuni sostegni ai binari che tengo appoggiati al terreno con nuovi listelli incatramati.
Il risultato lo vedete dalle foto. Ho fatto anche alcuni video di prove apertura e chiusura del tetto per verificare se vi sono cedimenti o disassamenti, ma tutto perfetto direi. (ma non sò se caricarli o meno). In primavera una bella verniciata e ritornerà al suo splendore.
Allego le foto.
Rimane ora di riportare tutto in casetta e ricollegare. Almeno ho evitato di smontare tutto il gruppo tele e montatura. Direi un ottimo risultato in meno di una settimana poi.

Di nuovo operativo
P.S. Dimenticavo di dire che ho trovato i punti di infiltrazione che come dicevo erano nei crepi all'interno dei nodi del legno che seccandosi si erano fessurati. Sono stati siliconati e la pioggia di Venerdì notte ha dimostrato che le infiltrazioni ora sono scomparse. .... e pensare che avevo messo il linoleum per proteggere ed invece è stato quello a farmi il vero danno.
Alla fine con un centoquarantacinque euro fra materiale vario ed attrezzatura ho risolto e risanato tutto.
Grazie del vostro sostegno.