1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 14:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una macchinetta radiocomandata tipo quella che sognavamo da piccoli non ti aiuterebbe?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'idea della macchinina e' buona, ma il punto di vista sarebbe troppo dal basso. Inoltre le asperita' del terreno non permetterebbero un puntamento costante. Meglio sarebbe una cariola :-)

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 19:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un video bellissimo Lorenzo, che mostra tutta la magia del cielo stellato della montagna e del duro lavoro degli astrofili spesso al freddo o comunque in condizioni climatiche tutt'altro che ottimali (umidità fortissima, neve, ghiaccio, raffiche di vento ecc.)
Da far vedere soprattutto agli astrofili "pantofolai" che non si muovono mai e che non sanno cosa si perdono :D

Comunque Lorenzo quando è sul campo a fare timelapse è una cosa incredibile: lo vedete al suo tele intento a controllare le riprese ccd, poi vi distraete due minuti e...lui sparisce, ma poco dopo si vede una lucina laggiù in mezzo al bosco o in fondo al pratone (quando è capitato che venisse all'Armà) e capite che è lui che sta armeggiando con tutta l'attrezzatura alla ricerca della inquadratura migliore.
Il bello è che va avanti così tutta notte, è inarrestabile...ma poi i risultati si vedono!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisognerebbe fargli un test anti-doping :D
Ma la macchina con la vernice lavorata a lambda/2 te la sei fatta fare su richiesta? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastico video, non smetto di riguardarlo e vedere sempre particolari nuovi.

Emozione pura .... Complimenti all'ennesima potenza.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il giovedì 6 febbraio 2014, 9:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Video davvero molto bello ed emozionante. Quanto lavoro e quanta passione dietro le tue immagini!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh una poesia per gli occhi e per il cuore....( gli occhi di tutti e il cuore di tutti i fotografi del cielo)....
guardandolo comprendo che non posso neanche immaginare il lavoro che è servito...
però quante volte cerchiamo di richiamare alla mente quanti più particolari possibili delle nostre uscite?
sicuramente il tuo è un supporto che aiuta...ogni astrofilo dovrebbe avere un filmato così

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Complimenti! Non ho parole, ogni tanto te ne esci con i tuoi timelapse e mi ritrovo a guardarli per ore e ore di fila :D

Lorenzo Comolli ha scritto:
No, continua a muoversi lentamente. Ci voleva elettronica al di sopra delle mie possibilità per farlo :-)


Hai mai sentito parlare di questo? Io l'ho ordinato per farmi un dolly (colpa tua e della Norvegia) ma non ho avuto ancora occasione di montarlo. Lo farei lavorare con Arduino in un dolly autocostruito, non so cosa usi tu quindi non so se ti possa aiutare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semplicemente stupendo! Bravissimo!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aquila chiama Terra.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010