1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saluti dalla Spagna
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2014, 13:08
Messaggi: 6
Ciao tutti. prima di tutto scusa il mio italiano, sto usando un traduttore ...

Voglio sapere le prestazioni del binocolo che tanto piace in Italia come e il APM ED/Nexus 100 Semi APO per un uso visual terrestre, ho letto che il cromatismo è quasi nullo anche a 60 x, e che tale rispetto a questo TS o uno dei suoi cloni "Triplet" altre marche

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ulare.html

Graze mille ragazzi!!! (questo detto senza traductore :lol: )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dalla Spagna
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2014, 13:08
Messaggi: 6
nessuno? :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dalla Spagna
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hola Fernando, quel binocolo lo ha un mio amico e ci ho guardato dentro un paio di volte, però sempre sul cielo, mai in terrestre. Ti posso dire che, essendo buona la visione sulle stelle, secondo me non dovresti avere problemi in terrestre.

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dalla Spagna
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fernando!
Non capisco nulla di binocoli, quindi non ti posso essere d'aiuto, ma ti porgo comunque il mio benvenuto! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dalla Spagna
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Fernando,

del nexus/APM se ne è parlato moltissimo su questo forum e ci sono diversi test, questi topic sono i primi che ho trovato:
RPOptix Nexus 23/41X 100 mm è arrivato!
Binocolo APM 100 mm ED
Primo test serio del 23-41x100
Test ottico dell'APM 100ED confrontato ad un Orion 100ED

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dalla Spagna
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2014, 13:08
Messaggi: 6
Ciao

So che questo è un Forum astronomici ed è difficile rispondere alla mia domanda.Ho letto un buon binocolo, ma che sulla terra ha molto fuori fuoco aberrazione cromatica. Ora leggere tutti questi topics, ma parla a malapena l'uso che faccio. Aspettare per vedere se più persone può dirmi algo

E sapere anche se il tedesco e red bull sono molto forti il capo e mio omonimo e la Ferrari . Forza!!!

Grazze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dalla Spagna
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao fernando, come hai visto tu stesso, su questo forum i test fatti sono soprattutto sulle stelle. Per avere qualche riferimento sul terrestre, invece, ti consiglio i siti di Binomania e di telescopedoctor.com. Un particolare su quest'ultimo, c'è il test del binocolo in questione:

http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... _23-41x100

dalle prove sul terrestre e sui pianeti, il binocolo ne è uscito molto bene, come potrai leggere.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dalla Spagna
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2014, 13:08
Messaggi: 6
Metis, ho letto molti reviews en inglese e italiano, ma questa review non aveva visto, grazze.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dalla Spagna
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Nexus anche nelle osservazioni terrestri da risultati molto buoni, come al solito molto dipenderà anche da che oculari deciderai di accoppiargli.

Un saluto

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dalla Spagna
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 1:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2014, 13:08
Messaggi: 6
oculare e importantisimo, lo sai

io ho letto qui fuora di foco la aberrazione e grandi, ma non sei si in tutta la scala di ingradimenti ...cual e il maximo ingrandimenti "decente" ? diciamo, 60x e troppo?

Grazie amici


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010