1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
davidem27 ha scritto:
Ma la domanda chiave è: cosa è l'Hyperlaspe :?:

Secondo me è mentre viaggiano in macchina :D :shock:
Perchè l'astrofilia è anche il piacere delle ore in macchina :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 16:47
Messaggi: 106
Località: giardino di casa, Provincia di Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
WOW!!! Non ci sono parole... è fantastico Complimenti

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per tutti i commenti!! :D
Penso che tutti ci si rivede lì dentro, sia realmente come Alex e Dav, che con la fantasia :-)

Hyperlapse (HL): è una tecnica di ripresa in timelapse del tutto simile al dolly, ma con una differenza non da poco. Lo spostamento totale non è di 1-2 metri, ma molto di più, ad esempio 20-30 metri o anche di più. Per la ripresa non c'è dolly che tenga e si usa solo il cavalletto, cercando di ricentrare bene il soggetto a ogni piccolo spostamento dopo ogni foto, in media 20-30 cm per volta. Anche con la massima cura tuttavia i frame non vengono ben centrati e quindi si lavora parecchio di sw per "stabilizzare" il video.
Vedere questo mio test diurno: http://www.youtube.com/watch?v=Vy9o3q2ZB8I

Di notte il paesaggio buio non aiuta di certo il sw, che già fa fatica di suo!!
Per un TL da 2 ore in HL (come i 4 secondi a 2:43) si deve lavorare per 2 ore senza mai distrarsi un momento!
Per comodità si puù montare la camera su un'auto o un carrellino, ma non è il caso di quelli presentati.
Per approfondimenti: http://en.wikipedia.org/wiki/Hyperlapse

@ superakuma: si, ci sono due sequenze dove il dolly era appoggiato per terra sotto al treppiede... ho dovuto fare grande attenzione a non calpestare la 5D! :mrgreen:

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo e suggestivo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Time lapse stupendo, capolavoro! Il riflesso sul cofano della macchina é magnifico!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
APOD subito!

Uno spettacolo e sei continuamente alla ricerca di nuove tecniche sempre più' suggestive!

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Tu chiamale se vuoi emozioni...
E già, sarebbe da chiamarli ETL: Emotional Time Lapse (sono scarso in inglese, spero di non averne fatto un uso improprio).
Comunque è un crescendo di emozioni, accese sapientemente con scelte tecniche, scenografiche e sonore degne dei migliori documentaristi televisivi.
Come sempre, ancora una volta, giù il cappello!

Corrado.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 683
Località: Brescia
Fantastico :shock:

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo!!! Complimenti Lorenzo

Solo una curiosità:
il carrello del dolly è fermo durante lo scatto?

Grazie e ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopes Under The Sky
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Cristina, Niki, Marco, Corrado, Alberto e Ondalunga!

onda_lunga ha scritto:
il carrello del dolly è fermo durante lo scatto?

No, continua a muoversi lentamente. Ci voleva elettronica al di sopra delle mie possibilità per farlo :-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010