salve a tutti... è un pò che rompo le scatole qua e la sul forum per la scelta del materiale per iniziare a realizzare un piccolo osservatorio privato. il materiale in mio possesso, attualmente, è composto da 115/800 con spianatore 3" su N EQ6 + MZ8... non ancora MAI utilizzati

.
con i miei soci pensavamo (nel tempo) di fare una cosa più seria finalizzata allo studio delle variabili e astrofotografia. i miei occhi sono caduti sulla gemini g53f (in alternativa una AP 900 usata), con GSO 10".
i miei soci vorrebbero fare la 10micron ma qualcuno, mi hanno detto, non ci si trova benissimo (soprattutto in assistenza). ma sono punti di vista che non ho approfondito e sui quali non posso dire il mio punto di vista non avendo mai avuto una 10 micron

.
pare che invece il signor "gemini" sia molto disponibile e pronto alla risuluzione degli eventuali problemi.
ciò detto: quale CCD comprare. sempre i miei soci sono decisi (ed irremovibili) su una SBIG st 8xme + ruota + AO... da usare ora con il 115/800 e poi con la futura strumentazione. ho solo paura che questa ccd, con la questione dell'antiblooming, sia molto difficile da usare in astrofotografia. mi sbaglio? quale altra opzione ci sarebbe? grazie per i contributi.
P.S. per la realizzazione di un piccolo osservatorio:
1: meglio il tetto removibile o la casetta su ruote (e qui si avranno due scuole di pensiero) e perché?
2: colonna in cemento o in ferro? e perchè?
scusate
_________________
... è la curiosità che manda avanti il mondo.
se l'uomo non fosse stato curioso non ci sarebbe stata la scienza.
http://www.nuovapegasus.it/