1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Danziger e Topo, spero davvero di non aver fatto grossolani errori nell'interpretazione dei dati e nelle spiegazioni.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In seguito ad alcune apprezzatissime critiche che Fulvio Mete mi ha fatto in privato ho rivisto le misurazioni. Di conseguenza ho aggiornato la pagine con i risultati:
http://www.astropix.it/spettroscopia/sn2014j.html

Spero che così vada meglio.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Ciao Ivaldo,
mi sembra un ottimo lavoro, solo mi incuriosisce la dispersione di 40 e passa A/px, forse lo SA100 è troppo vicino al ccd?


Ciao
D.

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È possibile Darko. Lo Star Analyser è montato nella ruota portafiltri al pari di tutti gli altri filtri che utilizzo (l'automazione remota ha alcuni prezzi da pagare) e non posso spostarlo da lì. Ora come ora non saprei dirti la distanza tra lo SA ed il CCD, ma è certamente di qualche cm.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bel lavoro! Lo star analyzer dove l'hai preso? Non sta a casa di tuvok? :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto da qualche parte sta per uscire la versione 200 dello star analyzer che dovrebbe essere più adatta a chi deve porre il filtro dentro una ruota portafiltri e quindi ad una distanza ridotta dal sensore.
Ottimo lavoro Ivaldo.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Ho letto da qualche parte sta per uscire la versione 200 dello star analyzer che dovrebbe essere più adatta a chi deve porre il filtro dentro una ruota portafiltri e quindi ad una distanza ridotta dal sensore.

Tu Diego non sei amico del mio portafoglio... :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho letto da qualche parte sta per uscire la versione 200 dello star analyzer che dovrebbe essere più adatta a chi deve porre il filtro dentro una ruota portafiltri e quindi ad una distanza ridotta dal sensore.

E' gia uscita, Diego:
http://www.patonhawksley.co.uk/staranalyser200.html

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
faccio anche qui una domanda su un dubbio, forse banale:

visto che sto facendo una misurazione dello spettro non dovrebbe essere importante l'indicazione della efficienza quantica del sensore utilizzato?
non ho una sensibilità lineare e costante, anzi ho punti con efficienze al 10% altre al 70% come posso trattarle allo stesso modo?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
visto che sto facendo una misurazione dello spettro non dovrebbe essere importante l'indicazione della efficienza quantica del sensore utilizzato?
non ho una sensibilità lineare e costante, anzi ho punti con efficienze al 10% altre al 70% come posso trattarle allo stesso modo?


Ti ho già risposto in altro topic, ma replico qui a beneficio di chi non lo sapesse.
Al problema da te citato si ovvia con la calibrazione per la risposta, nel cui ambito si tiene conto anche della curva di sensibilità del sensore alle varie lunghezze d'onda.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010