1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce 2014 si M42
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao dopo tre mesi di fermo ho ripreso a fare qualche foto.
Questa non è proprio la prima luce del 2014 visto che la sera prima ho fatto alcune ore sulla Flaming.
L'idea iniziale era quella di salire in quota, nella località di San Martino (VA) a circa 1000m, ma a poca strada dalla vetta ho dovuto arrendermi per colpa della neve sulla strada; ho dovuto così ripiegare su un prato vicino casa dove il cielo non è un granché ma almeno non ci sono lampioni nelle vicinanze.
La fretta di montare per il tempo perso, mi ha fatto commettere l'errore di non ricontrollare la messa a fuoco e le prime 10 pose a M82 sono tutte sfocate a causa dell'acclimatamento del tubo, quando sono passato a m42 me ne sono accorto e ho potuto rimediare.

La foto come di consueto è stata scattata con il 250 f4 su eq6 con 450D mod.
sono 8 pose da 420 secondi a 800iso a cui ho aggiunto per l'HDR una posa da 60sec e una da 30sec sempre a 800 iso e una da 10sec a 400iso
il tutto elaborato con DSS e Photoshop

Immagine

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 2014 si M42
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow Alex complimenti!
Sai tirare fuori veramente delle ottime immagini, e con poca integrazione.....
Una M42 davvero molto bella comunque......

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 2014 si M42
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Questa foto mette in luce tutta la potenza del newton f4, ma anche che la tua eq6 funziona bene! Con la mia ho problemi con io newton 150 f5! Le stelle non sono perfettamente tonde, soprattutto a sinistra. Non perfetto inseguimento o forse flessioni?

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 2014 si M42
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie
L'EQ6 funziona bene anche con i 20 kg di strumentazione, purtroppo le stelle sono un po' ovali per via del vento che sul 250 con paraluce (necessario perché nonostante il vento l'umidità era abbastanza alta da far formare il ghiaccio sul tubo) fa una leva abbastanza forte.
Delle 8 pose 4 presentano la leggera ovalizzazione delle stelle, non eccessiva forse per via del seeing che ha ingrandito il diametro stellare; già 8 pose sono poche e piuttosto che scartarle e avere solo 30 minuti di posa ho sacrificato la precisione delle stelle tonde pur di avere un po' di segnale in più.
è già un piccolo miracolo aver tirato fuori quest'immagine vista la serata particolarmente sfortunata :D

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 2014 si M42
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine!
Anch'io sono rimasta stupita da tanto segnale con così poca integrazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 2014 si M42
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto Alex
ALEXx360 ha scritto:
dopo tre mesi di fermo

....e bentornato in carreggiata :mrgreen:
era da un po' che non ti si vedeva...

J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 2014 si M42
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti ottima!

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 2014 si M42
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Bellissima :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 2014 si M42
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti

jeff.d69 ha scritto:
Bella foto Alex
ALEXx360 ha scritto:
dopo tre mesi di fermo

....e bentornato in carreggiata :mrgreen:
era da un po' che non ti si vedeva...

J


Sono stato per un po' all'estero e da quando sono tornato è sempre stato brutto quindi diciamo che è stato un fermo forzato

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 2014 si M42
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010