1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 6:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 13:31
Messaggi: 85
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Voglio condividere l'esperienza fatta con l'acquisizione di questo obbiettivo, la decisione dell'acquisto
nasce da 2 esigenze: la prima è che volevo una focale alternativa ai mie 1250mm per farci entrare un po di nebulose; la seconda che volevo spendere poco, ed ecco la sorpresa, non mi aspettavo certo questa qualità ottica in astrofotografia!
Come dicevo, quasi prima luce, perché dopo vari tentativi ostacolati dal cattivo tempo, finalmente ad aprile 2013, trovo 2 nottate decenti e mi cimento a fotografare un'oggetto decisamente fuori dalla portata della focale; comunque, il desiderio di avere un grande campo di M51 ha prevalso sulla logica della scelta, ed ecco 30 scatti da 600 secondi.
A me pare un bel risultato... ma giudicate voi.
L'ottica in questione si trova di tanto in tanto su Ebay e si può acquistare con prezzi variabili da 300 ai 500 euro, poi si sa... è questione di fortuna.
M51 area 30x600
Canon EOS 450D raffreddata
Rubinar MC500 f.5.6
http://www.astrobin.com/46358/0/


Allegati:
rubinar mc500.jpg
rubinar mc500.jpg [ 154.76 KiB | Osservato 1146 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/gamante/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo pienamente, un ottimo risultato bravo. L'immagine ha subito un ritaglio o no?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 13:31
Messaggi: 85
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, grazie, si ho dovuto ritagliare perché l'inquadratura a distanza di 5 notti era diversa, la risoluzione a pieno formato dovrebbe essere 1424x2136
Paolo Ruscitti ha scritto:
Concordo pienamente, un ottimo risultato bravo. L'immagine ha subito un ritaglio o no?

_________________
http://www.astrobin.com/users/gamante/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole, hai spremuto per bene quell'ottica

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una gran bella ottica, ne ho uno anch'io! L'ho usato per diverso tempo prima di prendere l'Epsilon.
Bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 13:31
Messaggi: 85
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina, sono lieto che conosci l'ottica. :)
cfm2004 ha scritto:
E' una gran bella ottica, ne ho uno anch'io! L'ho usato per diverso tempo prima di prendere l'Epsilon.
Bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.astrobin.com/users/gamante/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bell'immagine e grande ottica ... ne ho uno anch'io, il modello f/8 che è meno luminoso ma ti garantisco che è un "rasoio", non me ne separerei mai.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 13:31
Messaggi: 85
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D
vaelgran ha scritto:
Bell'immagine e grande ottica ... ne ho uno anch'io, il modello f/8 che è meno luminoso ma ti garantisco che è un "rasoio", non me ne separerei mai.

_________________
http://www.astrobin.com/users/gamante/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010