1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bonzo ha scritto:
Vorrei invece spezzare una lancia in favore di Tecnosky! ho comprato da loro, la merce è arrivata in poco più di 24 ore! impressionante!
Davvero complimenti!!!!
Bhè ma parli di un rivenditore-astrofilo che si è dimostrato sempre serio in tutto. Personalmente quando posso tendo sempre a fare acquisti da lui.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
metis ha scritto:
Se compri all'estero invece non puoi usare il contrassegno.


Io, diversi anni fa, ho acquistato da Astroshop.eu il puntamento passivo per il mio C8 e ho pagato in contrassegno.
Ho fatto un salto sul loro sito anche oggi e mi sembra che si possa fare ancora.
Se non sbaglio anche da TS si può pagare in contrassegno, mai provato ma l'ho visto sul sito.

Non capisco perchè devo pagare prima di avere l'oggetto a casa.
Se per un qualunque motivo la vendita o la spedizione non va a buon fine ci rimetto io, poi mi devo attivare io per avere quello che ho dato.
Visto che sono io a pagare preferisco che una parte del rischio lo corra anche il negoziante, dopotutto se non pago il corriere la merce non me la consegna.
Al limite ci rimette la spedizione, penso che ci stia come rischio calcolato per un negozio che tratta on-line.

E' comodo il contrassegno con cifre fino a 1000 euro, oltre bisogna usare gli assegni e non sempre sono bene accetti.
Io con OSM ho pagato in contrassegno il Lunt da 60mm con assegno circolare, quindi garantito dalla banca che lo ha emesso.
Non sapete la trafila per convincere OSM ad accettarlo.
Mi ero reso disponibile ad andare da loro a ritirare il tele, pur di averlo.
Alla fine si è risolto tutto nel migliore dei modi.

Cordiali saluti
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho sempre considerato il contrassegno una modalità di pagamento antipatica (devo avere i contanti sotto mano, e pure precisi) e superata dalle garanzie offerte dai servizi di pagamento online (paypal mi rimborsò senza battere ciglio una spedizione mai arrivata), quindi ho sempre preferito evitare il sovrapprezzo (piccolo, ma che ha un certo peso su piccoli acquisti) di una spedizione in contrassegno. Certo non ho mai avuto altri grossi problemi e mai comunque con cifre importanti, quindi non so se faccio bene o male.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il venditore è di provata serietà il contrassegno è una cosa inutile che ti fa solo spendere dei soldi in più (tra l'altro senza alcuna garanzia). Nell'eventualità di problemi con il corriere è il gestore ad intervenire.
Oltretutto non c'è da stupirsi che alcuni negozi online non accettino spedizioni in contrassegno, è pieno di gente "furbetta" che si diverte a fare scherzi idioti o che cambia idea e decide di non ritirare il pacco. Molta più di quello che si può immaginare.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per dirne una, anzi due, ho comprato due cose on-line. La prima con bonifico, la merce non mi è stata consegnata e sono dovuto andare lontanissimo alla sede del corriere SDA per ritirarla. La seconda contrassegno, il corriere si è presentato a casa. Sarà un caso, certo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avrebbe comunque dovuto occuparsene il venditore. Per lavoro spedisco con i corrieri, quando ci sono problemi, come nel tuo caso, contatto il cliente che non ha ricevuto il pacco, mi metto d'accordo e telefono per far rimettere il tutto in consegna.
Comunque capita anche che non consegnino i pacchi in contrassegno. Non troppo tempo fa mi è capitato, specie in periodi trafficati come il Natale, che mi tornassero indietro pacchi segnati come indirizzo errato. Alcuni però erano di clienti abituali dei quali avevo la garanzia che l'indirizzo fosse corretto. Scavando a fondo con una persona che lavora presso questo corriere (di cui non faccio il nome), ho scoperto che i corrieri che non facevano in tempo a portare una spedizione nell'uscita giornaliera venivano multati, per cui mettevano indirizzo errato per non incorrere in questa multa...
No comment

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 8:13
Messaggi: 55
Anche io combatto letteralmente con i corrieri tutti i giorni... I miei contrassegni se li tengono bellamente anche oltre un mese per pagarci le loro cose (come mi ha confermato il resp. Commerciale) comunque tra corrieri e clienti pazzi non é che é così piacevole e lineare quella che teoricamente é una delle ultime e sulla carta più facili fasi del processo di vendita

Sent from my lumia using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo, nella mia esperienza, quanto detto sui corrieri, tutti i corrieri italiani, li ho provati tutti.
C'e' un sito australiano che proprio per questo motivo scrive nelle loro pagine che non spediscono in Italia.
Ma... nessuno dall'estero puo' insegnare alcunche' ad un italiano, siamo veramente impeccabili....

I negozi di materiale astronomico leggono mooolto attentamente il nostro forum e per lo meno cercano di mettere pezze.
Circa i corrieri pero', siamo di fronte ad un sistema totalmente omer....
Forse intendo omerico, non si sa mai che fosse a rischio denuncia, dire la verita' in Italy...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 ottobre 2009, 12:11
Messaggi: 18
Il problema qua non è dei corrieri, ma dei negozianti, io sono 10 anni e più che acquisto su internet, ho acquistato di tutto!!!
il problema è che se un oggetto non è disponibile il negoziante dovrebbe avvertire subito il cliente chiedendogli cosa vuole fare, e non fregandosene sperando che si dimentichi!!! Mi mandi una mail e mi dici serenamente che l'oggetto che ho acquistato non è disponibile e il tempo di attesa è di 1 mese! così io posso decidere!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Scusate, non è questo il primo post che avrei voluto scrivere, però ritengo doveroso spiegare alcune cose dal punto di vista di un imprenditore

Ho ordinato anch'io il mio telescopio tra fine anno/inizio gennaio presso questo negozio, pensando fosse in offerta per la chiusura dell'anno fiscale (il C6 lo fanno ad un prezzaccio!).Non era disponibile, ed e' arrivato all'incirca ad un mese dall'ordine. Decisamente troppo. Ci sono corrieri che consegnano dalla germania in meno di 24 ore!

Il punto che volevo sottolineare è questo: per lo stato, il magazzino fa reddito. Non solo l'ho pagato,ma ci pago le tasse sopra come se fosse venduto (quindi oltre a -X devo aggiungere -Y di tasse in attesa di rientrare). Lungo tutta la filiera si innesca un meccanismo di vuota-magazzino, altrimenti non si regge... e considerate il valore del materiale astronomico.. (di nome e di fatto, direi)

Se ho un accordo con l'importatore che mi dice di spedire AL CLIENTE entro 24 ore, io segno nel mio store consegna 24h,semplice. Se poi questo sgarra (od il cinese sgarra), la cara OSM è quella che ci mette la faccia!

Non prendetevela con i negozianti, credetemi, sono gentilissimi e disponibilissimi, ma anche loro hanno le mani legate. E' il sistema italia che non è competitivo ed ogni tanto ne cadiamo vittima.

Purtroppo, questo ci fa guardare verso realtà molto più efficenti..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010