1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Controllo remoto montatura lxd75
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!

Sto utilizzando la mia montatura lxd75 attraverso il planetario Cartes du Ciel, con soddisfazione, e mi chiedevo se esiste il modo di rendere più lenta la velocità di puntamento ovvero regolare la rampa ad una velocità più bassa.

Nella finestra relativa al controllo motori si può scegliere un valore che va da 2 a 4, eppure anche a 2 la montatura punta alla velocità massima, come se la muovessi dalla pulsantiera dell'Autostar a tutta velocità...

Qualcuno ha esperienze al riguardo?
Eventualmente quale planetario offre un maggior controllo delle rampe dei motori?


Alex

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto montatura lxd75
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono interessato anche io. Dalle mie prove, almeno tramite ASCOM, non ho trovato nulla. E dire che c'e' un settaggio (sull'interfaccia ASCOM relativa al telescopio) che riguarda proprio la velocita' max del slew, ma non ha effetto, va sempre alla stessa velocita', cioe' la massima disponibile (da Autostar si puo' escludere la velocita' massima, cosa che infatti ho fatto, quindi va sempre alla quasi-massima).

Se nessun altro risponde, ti consiglio di considerare NO come risposta...

Non ho visto differenze, usando vari planetari, a riguardo del problema velocita'.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto montatura lxd75
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo mi andrebbe benissimo, come faccio ad escluderla? Dalla pulsantiera io schiaccio il tasto 8, impostando quindi 1,5 gradi al secondo, però il puntamento continua ad andare al massimo, quando lo controllo dal pc... :)

Inoltre per curiosità, è normale che autostar ad ogni avvio chiede data e ora, non dovrebbe conservare in memoria le informazioni? Non ha una batteria da orologio al suo interno tipo il computer vero?

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto montatura lxd75
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Autostar della Meade non ha batterie all'interno, quindi quando si spenge l'orologio si azzera. Rimane impostata solo la data. La velocità di slewing mi sembra che non si possa modificare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto montatura lxd75
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Purtroppo non si può cambiare la velocità di slewing.

La data e l'ora, come ha detto Fabio, non sono memorizzabili ma vanno reimesse ogni volta. Quello che faccio io è mandare i dati direttamente da seriale come descritto qui. In più ho creato un programmino in C++ che prende automaticamente data e ora dal computer e li manda all'autostar. Viene comodo se controlli il tele da casa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto montatura lxd75
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alex86 ha scritto:
Ottimo mi andrebbe benissimo, come faccio ad escluderla? Dalla pulsantiera io schiaccio il tasto 8, impostando quindi 1,5 gradi al secondo, però il puntamento continua ad andare al massimo, quando lo controllo dal pc... :)


Ahah quindi usi la velocita' Giudizio Universale! :mrgreen:
Non ricordo il menu, penso Setup->impostazioni del telescopio, comunque cerca Quiet Slew (che e' un eufemismo per dire che viene esclusa la velocita' "9" o Armageddon).
In questo modo almeno via ASCOM la velocita' massima viene esclusa (e si usa la .. massima meno uno).

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto montatura lxd75
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti!

Ci sono riuscito, tramite quiet slew ora anche da cartes du ciel punta alla velocità desiderata.... Perfetto! :D

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto montatura lxd75
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabios ha scritto:
Ahah quindi usi la velocita' Giudizio Universale! :mrgreen:


In che senso? :lol: :lol:


Grazie ancora,
Alex

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010