1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PixInsight
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
ho scaricato la versione trial del programma, vorrei provarla per il tempo concesso tanto per capire le potenzialità di questo software (che sembrano molte). Ho sempre utilizzato Iris che in quanto a comportamenti "amichevoli" nei confronti degli utilizzatori non è proprio il massimo, ma seguendo le guide del sito si può imparare agevolmente.
PixInsight non mi sembra da meno però! Sono io che penso male, oppure un software a pagamento senza nemmeno una guida non è proprio una cosa "educata"? Sì ci sono dei tutorial, video e cose varie, ma mi sembra tutto lasciato un po' al caso e alla buona volontà degli utenti. Sono io a non aver trovato la guida, oppure veramente non c'è? Mi rendo conto che ci sono persone che si divertono a "spulciare" un programma per capire come farlo funzionare, ma potrebbe non essere così per tutti. Sbaglio?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 18:48
Messaggi: 99
Località: Alfianello (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo

di guide su Pixinsight c'è ne sono quante vuoi.
Vedi per esempio queste http://www.harrysastroshed.com/pixinsighthome.html sono ottime ma in inglese
oppure vedi queste in italiano http://www.stelleelettroniche.it oppure http://www.astrophoto.it/tutorials1/index.html
Altrimenti cerca su youtube o google.

_________________
Montatura SW EQ6 e 1000HPS e 2000HPSII
RC Truss GSO 10" F8 ridotto a F6
Takahashi FSQ106
G3-16200 Moravian - Filtri LRGB (Astrodon) - Ha - SII - OIII (Baader)
G2-4000 Moravian - Filtri LRGB - Ha - OII (Astrodon)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie MarsLander,

per il tuo intervento. Le risorse che mi hai indicato mi erano note, quello che volevo sapere è se esiste una guida definiamola "ufficiale", che esplori in profondità le caratteristiche e le potenzialità del software. Per esempio ho trovato poco (o nulla) sugli script, i comandi, la sintassi e così via. Forse ho cercato male io.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,
potresti provare con il forum di pixinsight. Ci sono molte discussioni e tutorial interessanti.

Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,
anch'io all'inizio ero un po' disperato, ma poi mi è stato molto di aiuto il bel tutorial fatto da Emanuele Todini, che ti ha già indicato MarsLander.
Sono partito da li e da alcuni altri tutorial reperiti in rete.
E' vero che un manuale ufficiale farebbe comodo, ma ti assicuro che il lavoro fatto da Emanuele è eccellente e se lo segui passo passo ti fai una bella ideo del flusso di lavoro da adottare e della potenzialità di alcuni comandi
Poi devi fare molta molta sperimentazione dei vari tool, questo ti permetterà poi di prendere confidenza con i vari parametri e di adattarli ad ogni esigenza.
Io uso PixInsight oramai da più di un anno e mezzo e rifarei la scelta ad occhi chiusi.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo, hai proprio ragione. PixInsight è un programma molto valido, soprattutto per esaltare la bellezza delle riprese astronomiche, ma è estremamente carente a livello di documentazione. È vero che ci sono i tutorial, ma rispetto all'enorme mole di funzioni e parametri danno a malapena una traccia. È altresì vero che si può (e si deve) sperimentare un po', ma girare a caso i "pirulini" cercando di capire cosa facciano (il più delle volte senza riuscirci sul serio) lo trovo piuttosto frustrante. Va però detto che alla fine lo trovo comunque ottimo: quei tre o quattro passaggi che ho imparato a fare rendono le mie immagini molto migliori di quanto non riuscissi a fare prima dell'acquisto di PixInsight.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i vostri interventi
Ivaldo, hai proprio centrato il mio stato d'animo. Vorrei acquistarlo, ma (è mia deformazione! :D ), mi piace conoscere a fondo ciò che utilizzo, sotto ogni punto di vista. Temo che non riuscirei a farlo con Pix, salvo dedicarci veramente un tempo esagerato, che al momento non ho.
L'alternativa potrebbe essere Astroart che sicuramente è ben fatto e meglio documentato.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente ,io uso Deep Sky Staker 3.3.4 Ufficiale e Photoshop Cs6,
DSS dopo i pochissimi settaggi fa tutto lui, Photoshop ,e come la fiat per i meccanici, appena digiti una azione che vorresti elaborare appaiono 1000 tutoriali in Italiano, senza spedere un patrimonio per un software che non si sono degnati a tradurlo in Italiano, ammetto che ha un suo valore in elaborazioni astronomiche, ma io non mastico l'Inglese.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, photoshop non è propriamente economico :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok posso essere parzialmente daccordo con te giove31... ma ti ricordo che photoshop cs6 ufficialmente costa 958euro in versione base, l'extended 1377euro... poi se proprio andiamo a cercarcela dovresti comprare anche le famose azioni di Carboni che sono 22$ circa se non mi ricordo male

Pixinsight 220euro, oltre che avere delle funzioni dedicate all'ambito astronomico che in photoshop risultano essere un po complicate da riprodurre se non con molti passaggi...

Per quanto riguarda la documentazione ufficiale la fonte è il forum, solo per alcuni tool esistono documentazioni ufficiali vere e proprie, ogni nuovo tool viene doumentato sul forum in maniera abbastanza esaustiva, per esempio proprio questa settimana è stato rilasciato un nuovo tool masked stretch molto interessante...
Si, forse il difetto di questo programma è la documentazione, ma per ora il forum ha assolto ad ogni lacuna. Da quando lo ho acquistato photoshop non lo ho più aperto... il workflow è totalmente diverso ma ha una logica direi abbastanza lineare...
Ogni tool di pixinsight "ignora" la profondità bit colore dell'immagine(8, 16, 32), cosa che in photoshop non accade, molti filtri già a 16bit vengono disabilitati.
Un altro punto a favore secondo me è l'assistenza io ho segnalato un bug su mac osx ed il giorno dopo mi hanno avvisato per mail che nel distribuition system hanno aggiornato la versione per risolvere il problemada me segnalato...

Ognuno sceglie la sua via, diciamo che io le ho provate entrambe e per ora non ritornerei mai indietro su photoshop...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010