Mah, prima di cambiare motore o cambiare azionamento o di fare ragionamenti sugli assorbimenti, mi assicurerei che il tipo di comando vada d'accordo col tipo di motore.
Dal filmato non capisco molto.
Vedo la parte che riguarda la logica della sequenza delle fasi e basta.
Vedo poi che, tutto sommato, il motore gira a piccoli passi, il che farebbe ben sperare.
Però, come sicuramente sai, non c'è un solo tipo di passo-passo o un solo tipo di logica di comando, per cui, a distanza, senza schema, con così poche informazioni ...
Ti linko qualcosa che probabilmente avrai già visto:
http://www.vincenzov.net/tutorial/passo ... polare.htmCiao.
PS: Aspetta un attimo.
Sto rileggendo il tuo post. Ma capisco bene? Tensione nominale 3,5 Volt ma lo alimenti a 12 volt?
Non è ancora bruciato (il motore)? Qualcosa non torna. Non può essere che il motorino sia un po' "debole" per quello che gli chiedi di fare? Anche a vederlo ad occhio, non è che faccia la figura di un Ercole. Comunque prendile tutte come ipotesi ... guardare un filmato senza "toccare con mano" è tutto molto approssimativo.
Aggiungo infine una considerazione: un motore piccolo a trazione diretta per un carrello del genere sarà sempre un po' in difficoltà; ben diversa potrebbe essere la coppia che muove la cinghia dentata se ci fosse di mezzo un riduttore.
Ciao.
