1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
scusate l'ingnoranza
che si intende per encoders assoluti, quale sarebbe il vantaggio?

poi seconda cosa: forse a torto non vedo la praticità dell'az eq6 di poter montare due tele insieme. a parte a uno starparty..

cerco in rete ma non trovo foto o commenti di qualche strumento montato su una cem60, la vedo sempre da sola, l'avranno mai usata, non sò


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cos'è successo a questa discussione? perché gli interventi di Giulio Astro non ci sono più?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Abbiamo aggiunto una spiegazione dell'accaduto, all'inizio di questo topic.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Abbiamo aggiunto una spiegazione dell'accaduto, all'inizio di questo topic.
Ops, mi era sfuggita la spiegazione! Grazie.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, non ti era sfuggita, l'abbiamo inserita pochi minuti fà. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:06
Messaggi: 62
Località: Cadempino, Svizzera
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, riprendo un pochino questo thread.

Mi pare che ci sia una fondamentale differenza tra gli encoder del futuro modello 7201 della CEM60 e la EQ8.
Gli encoder della EQ8 servono per i puntamenti, quelli della CEM60 per l'inseguimento.
Due cose molto diverse. A questo si deve anche la notevole differenza di prezzo tra le versioni con e senza encoder della CEM60.

Personalmente, visto che mi devo spostare per fotografare, sono molto interessato ad una montatura non troppo pesante ma che garantisca un ottimo inseguimento. Ovviamente il "garantisca" non è garantito per una montatura cinese, almeno fin'ora.

Ivo Scheggia

_________________
TV85, C8, TEC140, GM2000, SBIG ST8, CANON 450D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010