1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ic2118 Strega cittadina
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi.....
ho deciso di tirar fuori un soggetto tosto anche sotto cieli bui.....

e solo una prima serata.... penso di fare almeno 4 pannelli e 3 serate a pannello per sperare in qualcosa di sufficiente.

La luminanza e fatta con il solo filtro Idas Lps V4 (messo sul naso del CCD)
Gli RGB accoppiati sempre con il filtro V4....

Immagine

in attesa di continuare...il tempo non da tregua....

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic2118 Strega cittadina
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultarto solo che mi sarrei aspettato tantissimo segnale con la tua attrezzatura 30x300sec sono molti...

Ho l'impressione cil LPS V4 ti abbia filtrato via tantissimo segnale.

Io uso l'IDAS LPS P2 e vedo ad edempio sulla rosetta che mi toglie molto segnale in alcune bande che se fotografi senza filtro noti la differenza.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic2118 Strega cittadina
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa volta hai scelto un oggetto davvero ostico!
Non mi esprimo sul filtro perchè non lo conosco, ma credo ti serva "molta" integrazione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic2118 Strega cittadina
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo - Cristina grazie dei commenti...
dunque...riguardo al filtro.... devo fare una premessa prima...
da dove riprendo... se non utilizzo questo filtro montato sul naso della ruota dopo 90\120s a quell'altezza... ( la strega è molto bassa) avrei dei fit totalmente bruciati..ben oltre i 65000 Adu del CCD....
con quel filtro a 300s mi mantengo sui 20mila Adu.....già molto alti...
quindi il problema non è il filtro che si mangia qualcosa.... basta già la luce a mangiarsi tutto....

non pretendo di avere un risultato ottimale... x me è già un miracolo che esca già qualcosa..
è una sfida.... ma non ho preteste di avere un qualcosa di notevole risultato "come segnale"

se volete vedere un Fit senza filtro a 30s da qui vi rendete conto che è come fotografare di giorno.

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic2118 Strega cittadina
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa non è una buona foto, è un miracolo!

Ho visto il cielo dal balcone di Salvo. La Faccia di Strega e tutti gli oggetti a sud sono totalmente immersi nel bagliore dei fari del porto di Palermo. Ad occhio nudo si riescono a vedere solo le stelle principali della costellazione di Orione, essendo il cielo quasi completamente bianco/arancio. Io nemmeno ci avrei perso tempo per provare a riprenderla.

Quindi, bravo Salvo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic2118 Strega cittadina
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Seba :)

bhe io cmq mi cerco sempre soggetti facili facili........
penso che su ogni pannello che voglio fare...ci vorranno almeno 90 pose da 300 per la luminanza
e 30 pose da 150 su ogni canale colore...

la faccia di strega e davvero tosta.... e qui è letteralmente annegata nella luce...
è una sfida.....e non mi tiro indietro anche a costo di tranvate :D

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic2118 Strega cittadina
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Ho una particolare predilezione per gli esperimenti cittadini.
Probabilmente per una questione di simpatia, nel senso di condivisione.
Ho tre bei lampioni arancioni che sono una delizia per le osservazioni serali.
Nonostante quello mi diverto lo stesso, per ora.
Tanto il telescopio spaziale non me lo posso permettere.
E per gli spostamenti mi attrezzerò quando sarò un po' più bravo.

Trovo i tuoi lavori molto belli.
E poi mi piacciono perché sono spesso una sfida contro l'impossibile.
(Le cose facili le san fare tutti ... :lol: )

Grandissimi e speciali complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il sabato 25 gennaio 2014, 6:10, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic2118 Strega cittadina
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 21:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una bella sfida per quelle che sono le condizioni del tuo cielo!
Non ti resta che andare avanti ad integrare con pazienza :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic2118 Strega cittadina
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 2:13 
Beh assolutamente da lodare l'idea se non altri per il mazzo ;)

Il punto è che se con 30x300s hai tirato fuori un segnale così esiguo, con 90x300s ne tiri fuori - almeno a livello teorico - solo un √3 in più. Io mi butterei - se possibile - su qualcosa di più alla portata, attenzione, non delle tue capacità e dei tuoi mezzi ma del tuo cielo.

Ciao Salvo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic2118 Strega cittadina
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie dei commenti ragazzi

@Ippogrifo
purtroppo son costretto perche mi trovo sotto un cielo pessimo e cerco sempre di sperimentare...
come ho gia detto non pretendo di aver immagini degne di nota... (è impossibile) ma riprese miracolose se si considera che cielo mi ritrovo......a me basta divertirmi.... se voglio foto stupende vado 1 volta all'anno sulle montagne siciliane :)
come dici tu sarà anche facile :) ma mi piacerebbe aver questa semplicità :P

@Bluesky71
si infatti la mia idea è quella integrare molto....appena considero questo pannello "accettabile" panno ai successivi con i medesimi tempi...

@Rob77
Si Roberto....comprendo in pieno quello che vuoi dire.... ma come ho già detto non pretendo di avere chissà che.. ma cmq sempre un qualcosa di divertente considerando il cielo... bhe 90 pose saranno poche? vediamo... ne facciamo 150 ...non mi spaventa certo questo :D

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010