Ciao, io ho il 10" S/N e devo dire che una volta capito è semplice da collimare.
Innanzi tutto devi controllare il focheggiatore, poi trovare l'eventuale offset visto quanto è spinto il rapporto di focale; fatto questo centri nel focheggiatore con un cheshire (io ho un moonlite motorizzato), fatto questo tramite laser prima laser barlow poi controlli.
Alla fine puoi anche provare a fare il blue gosth. Ma il finale sempre su una stella magari con webcam o ccd, così sei certo al 100% del risultato.
Un 10 Pollici a F4 ti posso assicurare che è una bomba.
Carlo
_________________ Carlo Martinelli - IW3GIK
Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD) Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.; Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
|