intanto, per saperne qualcosa in più, guardate i dati raccolti dalla teleskop austria
http://www.teleskop-austria.at/shop/ind ... =eng&tab=1nella pagina troverete le "sottosezioni" gallery e support.
li ci sono alcuni grafici relativi alle funzioni della montatura, alcune foto specifiche ed i manuali di utilizzo.
stranamente fino a ieri sera vi erano dei link a dei test e degli approfondimenti (penso lusinghieri ma non conosco il tedesco) fatti da un astrofilo... ed oggi non trovo più quei link.
sul libretto delle istruzioni è scritto:
"The EQ8 mount is equipped with auxiliary encoders on both the R.A. axis and Dec. axis. Therefore, the mount can keep tracking its current position even when a user unlocks the clutches and rotates the mount in R.A. axis and Dec. axis manually.
With this feature, a user can manually operate the mount anytime without worrying about losing the mount’s alignment status. When the user wants to operate the mount with the SynScan hand control again, no alignment is required and all that is needed to be done is to re-lock the clutches.
This feature can be enabled or disabled on the SynScan hand controller."
nelle caratteristiche parla anche di risoluzione degli encoder ausiliari
Resolution of Aux. R.A./Dec. Axis Encoders = 17624 Counts/Rev., approx. 1.2 arc-minutes
ed altri dati sui motori
Motor = 0.9 º Hybrid Stepper Motor
Transmission = 435:1 Worm Drive + 64 Micro-step/0.9º Stepper Motor Drive
Gear Ratio = 435
Resolution = 11136000 Counts/Rev., approx. 0.12 arc-second
qualcuno sa darmi un parere su questi dati e sui grafici allegati... dato che poco ci capisco? trattasi di montatura adeguata?
grazie
_________________
... è la curiosità che manda avanti il mondo.
se l'uomo non fosse stato curioso non ci sarebbe stata la scienza.
http://www.nuovapegasus.it/