1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
===

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Ultima modifica di Giulio Astro il venerdì 24 gennaio 2014, 0:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Gli encoder della eq8 non mi pare che siano assoluti, dovrebbe essere ne più ne meno degli encoder che monta la mia allview o la azeq6, allo spegnimento si azzerano.

Ma mi pare che non considerate una cosa... La cem60 pesa 12,3kg, la eq8 ben il doppio con i suoi 25kg solo testa e la cgempro ben 30kg. Secondo me è questo a determinare la differente vocazione delle montature, oltre alla portata.

Per quanto riguarda i software... Non conosco quello ioptron, ma il celestron, pur essendo di proprietà SW, e molto migliore dello skywatcher.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
===

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Ultima modifica di Giulio Astro il venerdì 24 gennaio 2014, 0:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 3:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
No, non credo che siano assoluti, come dicevo sopra mi pare di aver capito che siano dello stesso tipo di quelli della allview e della azeq6.
Comunque anche la cgepro ha degli encoder, ccredo come quelli del CPC.
Cito da celestronsites.com
Cita:
. USA-made high-quality Pittman12VDC servo motors with integrated optical encoders,

Essendo gli encoder sul motore e non sugli assi se si sbloccano questi ultimi si perde la posizione. Credo che sw non abbia fatto altro che metterli sugli assi invece che sui motori.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
===

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Ultima modifica di Giulio Astro il venerdì 24 gennaio 2014, 0:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Io?
Non so, dipende da cosa volessi montarci e come la volessi usare...
Non mi sono ancora informato bene sulla ioprton, ma per uso itinerante credo sarebbe la mia scelta insieme ad uno strumento di qualità ma di focale non tropo spinta.
Per uso in postazione fissa.... La eq8 è interessante in quanto copia della g42 e della capacità di carico, ma anche li sarebbe da valutare, leggere bene i pareri di chi già ce l'ha.

Secondo me le due montature hanno due motivi d'essere diversi, la cem60 itinerante e la eq8 in postazione fissa e quindi la scelta sarebbe fortemente vincolata dalla destinazione d'uso.
Io al momento desidererei una postazione fissa In quanto per motivi familiari non mi posso muovere molto, quindi dovendo scegliere tra le due opterei sulla eq8, anche se al momento non è sicuramente in discussione un possibile acquisto.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi una montatura che porti un carico medio-alto e non
vuoi sorprese ne buttare via soldi,pigliati una 10 Micron o A.P. di seconda mano.

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
===

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Ultima modifica di Giulio Astro il venerdì 24 gennaio 2014, 0:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2009, 6:53
Messaggi: 33
Località: orvieto
intanto, per saperne qualcosa in più, guardate i dati raccolti dalla teleskop austria
http://www.teleskop-austria.at/shop/ind ... =eng&tab=1
nella pagina troverete le "sottosezioni" gallery e support.
li ci sono alcuni grafici relativi alle funzioni della montatura, alcune foto specifiche ed i manuali di utilizzo.
stranamente fino a ieri sera vi erano dei link a dei test e degli approfondimenti (penso lusinghieri ma non conosco il tedesco) fatti da un astrofilo... ed oggi non trovo più quei link.
sul libretto delle istruzioni è scritto:
"The EQ8 mount is equipped with auxiliary encoders on both the R.A. axis and Dec. axis. Therefore, the mount can keep tracking its current position even when a user unlocks the clutches and rotates the mount in R.A. axis and Dec. axis manually.
With this feature, a user can manually operate the mount anytime without worrying about losing the mount’s alignment status. When the user wants to operate the mount with the SynScan hand control again, no alignment is required and all that is needed to be done is to re-lock the clutches.
This feature can be enabled or disabled on the SynScan hand controller."

nelle caratteristiche parla anche di risoluzione degli encoder ausiliari

Resolution of Aux. R.A./Dec. Axis Encoders = 17624 Counts/Rev., approx. 1.2 arc-minutes

ed altri dati sui motori

Motor = 0.9 º Hybrid Stepper Motor
Transmission = 435:1 Worm Drive + 64 Micro-step/0.9º Stepper Motor Drive
Gear Ratio = 435
Resolution = 11136000 Counts/Rev., approx. 0.12 arc-second

qualcuno sa darmi un parere su questi dati e sui grafici allegati... dato che poco ci capisco? trattasi di montatura adeguata?
grazie

_________________
... è la curiosità che manda avanti il mondo.
se l'uomo non fosse stato curioso non ci sarebbe stata la scienza.
http://www.nuovapegasus.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher EQ8 o iOptron CEM60?
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I grafici mostrati nella gallery sono molto buoni, ma il concetto di "montatura adeguata" quale sarebbe?
E' impossibile scegliere una montatura se non si sa come e con cosa si vuole usarla...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010